Mozambico: l’infinita processione

Da Ilha de Moçambique partiamo in auto con un passaggio diretti a Nampula. Lungo il tragitto, come sempre, ci sono tanti villaggi di paglia e fango e tanta gente che vive ai bordi della strada. È impossibile staccare gli occhi dal finestrino e smettere di guardare bambini, donne e contadini che camminano. Un’infinita umanità che cammina tra a polvere e vive.

Di tanto in tanto mi colpisce un mocassino tirato a lucido e un bell’uomo elegante con giacca e cravatta, un tacco di una scarpa dal quale salendo con lo sguardo s’incontra la piacevolezza di una caviglia affusolata e una gonna a tubino scura, gruppi di anziani con tuniche bianche candide. È domenica e c’è tanta gente che va a seguire le funzioni religiose. Ognuno la sua e ad ognuno il suo abito.

Poi cortine infinite di camion interrompono il mio orizzonte e non vedo più la strada che scorre. Solo enormi ruote che avanzano rumorose con un carico di dolore. Gli autisti sono cinesi e trasportano decine e decine di tronchi magnifici. Resti di imponenti alberi dal cuore scuro. Sono dimensioni impressionanti e mi sembra di avvertire un silenzioso pianto proveniente dal legno. È come assistere alla morte della foresta e vedere direttamente il suo cuore sanguinante.

Da dove arrivano? Dove sono diretti?

L’uomo al volante della mia auto mi risponde che vengono da qualche foresta del’Ovest e che saranno diretti verso qualche porto per essere trasportati poi in Cina.

Ecco la strada, che porta connessione, trasporta educazione, sanità, lavoro, ma come un tappeto rosso permette l’avanzare di interessi più grandi di chi abita i luoghi attraversati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: