Ok dell’UE sui voli dall’Africa del Sud

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di revocare il divieto di volo sui paesi dell’Africa meridionale. Si pensa ad una ripresa dei viaggi.

Partono le vaccinazioni anti Covid in Namibia con dosi prodotte e donate dalla Cina

Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere

Da Roma si vola dritti a Johannesburg

Finalmente anche dall’Italia un volo diretto per il Sudafrica. Da Roma a Johannesburg si parte la sera, anche dopo il lavoro, e si arriva la mattina nell’aeroporto più collegato dell’Africa australe. Una bella notizia non solo per chi è diretto in Sudafrica, ma anche per chi voglia raggiungere la Namibia, il Botswana, le Cascate Vittoria … Continua a leggere

In moto da Trento a Cape Town seguendo la Musica del Silenzio

Una moto si ferma davanti a me, non una qualsiasi in realtà, ma una BMW di quelle perfette per raid sulla sabbia, una di quelle che ritrovi coperte di fango e ricoperte di polvere sulle piste del mondo. Si toglie il casco un bell’uomo dalla figura slanciata e mi sorride con fare allegro. È Giorgio … Continua a leggere

In Zimbabwe stop alle spose bambine

La Corte Costituzionale dello Zimbabwe, con una sentenza definita storica, ha dichiarato fuori legge i matrimoni in cui entrambi o uno dei due partner hanno meno di 18 anni. Una decisione per cercare di fermare il fenomeno delle spose-bambine molto frequente nel Paese africano. In Zimbabwe un terzo delle ragazze si sposa prima dei 18 … Continua a leggere

Africa nel 2014: il buono, il brutto e il cattivo

L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere

Zimbabwe vende i suoi elefanti. Mistero sul CITES

Lo Zimbabwe ha annunciato l’intenzione di vendere almeno 62 elefanti a Cina, Francia ed Emirati Arabi per integrare gli scarsi finanziamenti statali per la conservazione e far fronte al sovrannumero nella popolazione dei pachidermi. Il paese, entrato in forte recessione, ha subito pesanti tagli ai finanziamenti per la gestione e conservazione dei parchi nazionali. Da … Continua a leggere

Amici da portare in viaggio in Africa? I libri!

Le guide (libri) servono per sapere cosa fare e vedere. Le carte sono utili per capire dove andare. I romanzi, più di tutti, ci aiutano a viaggiare ancor prima di arrivare. Si è appena celebrata la giornata mondiale del libro (23 aprile). E allora ecco una panoramica sui libri giusti per affrontare un viaggio in … Continua a leggere

Doris Lessing, un premio Nobel venuto dal bush.

“L’Africa ti insegna che l’uomo è una piccola creatura, in mezzo a tante creature, in un grande panorama”. È una frase che spiega e condensa in sole 18 parole le sensazioni forti e convulse che si provano andando in quella terra. Ecco la grandezza di Doris Lessing. Una scrittrice che ha vissuto, amato e odiato la Rhodesia de … Continua a leggere

Rinoceronte: fine di un animale

Qui pubblico un reportage di foto drammatiche che Traveller/Vanity Fair non ha potuto pubblicare, perchè davvero troppo forti. Rinoceronti uccisi, corpi sanguinanti abbandonati nella savana dopo che gli è stato strappato il corno, ritenuto afrodisiaco in Cina. È in corso la distruzione dei rinoceronti e tutto perché in alcuni Paesi dell’Oriente, il suo corno viene … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia