Posted by Café Africa on 10 gennaio 2022 · Lascia un commento
Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di revocare il divieto di volo sui paesi dell’Africa meridionale. Si pensa ad una ripresa dei viaggi.
Filed under Economy, Namibia · Tagged with Africa, Botswana, covid, covid-19, divieto, Mozambico, Namibia, omicron, Sudafrica, turismo, UE, voli, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 18 marzo 2021 · Lascia un commento
Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere →
Filed under Namibia · Tagged with aeroporto, Cina, Covax, covid, covid-19, dosi, età, Geingob, immunità, infermieri, Namibia, presidente, Shangula, Sinopharm, vaccini, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 23 Maggio 2018 · 6 commenti
Finalmente anche dall’Italia un volo diretto per il Sudafrica. Da Roma a Johannesburg si parte la sera, anche dopo il lavoro, e si arriva la mattina nell’aeroporto più collegato dell’Africa australe. Una bella notizia non solo per chi è diretto in Sudafrica, ma anche per chi voglia raggiungere la Namibia, il Botswana, le Cascate Vittoria … Continua a leggere →
Filed under Info · Tagged with aeroporto, Africa, Alitalia, Botswana, cascate vittoria, Chobe, Johannesburg, Maun, MilleMiglia, Namibia, okavango, Roma, Sud Africa, Sudafrica, vacanze, viaggi, Victoria falls, voli, Windhoek, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 22 marzo 2016 · 1 commento
Una moto si ferma davanti a me, non una qualsiasi in realtà, ma una BMW di quelle perfette per raid sulla sabbia, una di quelle che ritrovi coperte di fango e ricoperte di polvere sulle piste del mondo. Si toglie il casco un bell’uomo dalla figura slanciata e mi sorride con fare allegro. È Giorgio … Continua a leggere →
Filed under Libri · Tagged with Africa, arca edizioni, Botswana, Cape Town, Egitto, Etiopia, Giorgio Barbacovi, Kenya, la musica del silenzio, libro, moto, Mozambico, Namibia, Sudafrica, Sudan, Tanzania, Trento, viaggio moto, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 26 gennaio 2016 · 2 commenti
La Corte Costituzionale dello Zimbabwe, con una sentenza definita storica, ha dichiarato fuori legge i matrimoni in cui entrambi o uno dei due partner hanno meno di 18 anni. Una decisione per cercare di fermare il fenomeno delle spose-bambine molto frequente nel Paese africano. In Zimbabwe un terzo delle ragazze si sposa prima dei 18 … Continua a leggere →
Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 26 dicembre 2014 · Lascia un commento
Lo Zimbabwe ha annunciato l’intenzione di vendere almeno 62 elefanti a Cina, Francia ed Emirati Arabi per integrare gli scarsi finanziamenti statali per la conservazione e far fronte al sovrannumero nella popolazione dei pachidermi. Il paese, entrato in forte recessione, ha subito pesanti tagli ai finanziamenti per la gestione e conservazione dei parchi nazionali. Da … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with antibracconaggio, bracconaggio, Cina, CITES, Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, culling, elefanti, Emirati Arabi, esportazione elefanti, Francia, Hwange, Hwange National Park, parchi Zimbabwe, vendita elefanti, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 28 aprile 2014 · 1 commento
Le guide (libri) servono per sapere cosa fare e vedere. Le carte sono utili per capire dove andare. I romanzi, più di tutti, ci aiutano a viaggiare ancor prima di arrivare. Si è appena celebrata la giornata mondiale del libro (23 aprile). E allora ecco una panoramica sui libri giusti per affrontare un viaggio in … Continua a leggere →
Filed under Travels · Tagged with aeroporto, Africa, Africa Subsahariana, Botswana, carta geografica, città, giornata mondiale del libro, guide, guide safari, Kenya, la mia Africa, Lesotho, librerie, libri, Long walk to freedom, Mandela, mappa, Mozambico, Namibia, National Audubon Society Field Guide to African Wildlife, Nelson Mandela, Parchi, parchi africani, Richard Estes, Safari, Safari shop, shop, souvenir Africa, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, The safari companion, The Wildlife of Southern Africa, The Wildlife of Southern Africa. A Field Guide to the Animals and Plants of the Region, Uganda, UNESCO, Vincent Carruthers, Withers Hosking, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 18 novembre 2013 · 2 commenti
“L’Africa ti insegna che l’uomo è una piccola creatura, in mezzo a tante creature, in un grande panorama”. È una frase che spiega e condensa in sole 18 parole le sensazioni forti e convulse che si provano andando in quella terra. Ecco la grandezza di Doris Lessing. Una scrittrice che ha vissuto, amato e odiato la Rhodesia de … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, colonia, colonialismo, Doris Lessing, esilio, Golden Notebook, Iran, letteratura, Mugabe, natura, Nobel per la letteratura, Nobel Prize, Nobel Prize in Literature, Rhodesia, scrittrice, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 13 novembre 2013 · 5 commenti
Qui pubblico un reportage di foto drammatiche che Traveller/Vanity Fair non ha potuto pubblicare, perchè davvero troppo forti. Rinoceronti uccisi, corpi sanguinanti abbandonati nella savana dopo che gli è stato strappato il corno, ritenuto afrodisiaco in Cina. È in corso la distruzione dei rinoceronti e tutto perché in alcuni Paesi dell’Oriente, il suo corno viene … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with adotta rinoceronte, Africa, afrodisiaco, AIEA, bracconaggio, Cina, corno, corno rinoceronte, David Beckham, Davide Bomben, deterrenza, droga, Kenya, microchip, Namibia, prevenzione, Principe Williams, rinoceronte, rinoceronti, Tanzania, terrorismo, unità antibracconaggio, veleno, Vietnam, Wild Aid, Zambia, Zimbabwe