La lettera scarlatta E sulla Namibia e i Corridoi turistici

È dal 28 settembre 2021 che il Ministro della Salute ha autorizzato in via sperimentale i Corridoi turistici Covid-free. Si tratta di itinerari controllati e in strutture ricettive selezionate che permettono di recarsi in mete che altrimenti sarebbero classificate Paesi elenco E, ovvero destinazione bannate dal mappamondo turistico per gli italiani. L’Ordinanza dei Corridoi turistici, … Continua a leggere

Ok dell’UE sui voli dall’Africa del Sud

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di revocare il divieto di volo sui paesi dell’Africa meridionale. Si pensa ad una ripresa dei viaggi.

Restart Tourism: in Namibia si va avanti con le vaccinazioni

Creare un paese Covid free, ecco l’obiettivo della Namibia. Con un numero di casi totali di infetti di circa 45mila dall’inizio della pandemia e la campagna vaccinale iniziata circa un mese fa, il paese punta ad attirare nuovamente il turismo internazionale. La Namibia, nota per il sua naturale caratteristica di distanziamento sociale (tra le densità … Continua a leggere

Partono le vaccinazioni anti Covid in Namibia con dosi prodotte e donate dalla Cina

Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere

Italiani in Africa: ci sarà un vaccino Covid?

Dei quasi 6 milioni di Italiani residenti all’estero AIRE, circa 70mila si trovano in Africa, e si pone la questione dei vaccini COVID-19 e delle conseguenze sul passaporto vaccinale. Sarà possibile vaccinarsi se residenti all’estero? Alcuni connazionali si trovano davanti ad un vicolo cieco. I sieri non sono arrivati nella maggiore parte dei paesi africani … Continua a leggere

Namibia: prime dosi di vaccino Covid entro marzo

Il piano di distribuzione e vaccinazione della Namibia ha ottenuto l’approvazione e gli elogi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Non solo il piano vaccinale anti Covid-19 sarebbe pronto a partire da subito, ma l’OMS ha perfino indicato il piano della Namibia come best practice da utilizzare come esempio per altri paesi che non hanno completato … Continua a leggere

Namibia: nuove tariffe per i parchi e aiuto alla natura

Il Ministero dell’ambiente e del turismo ha pubblicato le nuove tariffe per i parchi della Namibia. Rispetto alle tariffe degli scorsi anni c’è stato un aumento di circa il doppio, ma era da tempo che si discuteva su livellare i prezzi d’ingresso con quelli applicati in altri paesi africani. Alla fine, causa Covid-19, si è … Continua a leggere

Namibia: niente più quarantena e tasso di infettività tra i più bassi ma ancora nella “lista nera” per l’Italia

Il presidente Geingob ha eliminato l’obbligo di quarantena e Covid test al quinto giorno di permanenza nel paese per gli stranieri. Sarà sufficiente presentarsi all’arrivo con un test PCR non più vecchio di 72 ore e si sarà liberi di girare liberamente in una delle nazioni con la più bassa densità abitativa al mondo. La … Continua a leggere

La Namibia apre al turismo e toglie la quarantena

L’annuncio è di poche ore fa. Il ministro del turismo Pohamba Shifeta ha aperto definitivamente il paese al turismo. È dal 1 settembre che l’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek è ufficialmente pronto ad accogliere i viaggiatori da tutto il mondo, eppure nessuno è sbarcato. La regola Covid-19 fissata dal governo, che imponeva un soggiorno … Continua a leggere

La Namibia apre l’aeroporto internazionale dal 1 settembre

Martedì 1 settembre scocca l’ora x per la riapertura dell’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek. Sarà l’unico aeroporto della nazione a riaprire e sarà destinato ai turisti. La decisione è stata presa dal governo namibiano per dare linfa all’industria del turismo del paese, che rappresenta circa il 15% del PIL e il maggior comparto in … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia