La Namibia apre al turismo e toglie la quarantena
L’annuncio è di poche ore fa. Il ministro del turismo Pohamba Shifeta ha aperto definitivamente il paese al turismo. È dal 1 settembre che l’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek è ufficialmente pronto ad accogliere i viaggiatori da tutto il mondo, eppure nessuno è sbarcato. La regola Covid-19 fissata dal governo, che imponeva un soggiorno … Continua a leggere
Il futuro del turismo è in Africa ed è eco. Una tesi di laurea ci spiega perché
Dopo l’epoca dei lockdown e le azioni giovanili ispirate da Greta Thunberg, il mondo si sta riscoprendo più sensibile alla natura e alla salvaguardia del pianeta, che è al tempo stesso tutela della nostra salute. È in questo spirito che si incastra la riflessione sul futuro del turismo, un viaggiare che probabilmente si trasformerà in riscoperta … Continua a leggere
Botswana: il bracconaggio che non volevo vedere
Arriva poi il giorno in cui quella certezza che ci siano dei paladini a difendere il mondo crolla definitivamente. Arriva il giorno in cui in Botswana, paese considerato un esempio di come si combatte efficacemente il bracconaggio, si scoprono circa 90 carcasse di elefanti. A trovarle è Elephant Without Borders, un’organizzazione no profit che porta avanti … Continua a leggere
Il Principe Harry e Meghan Markle scelgono la Namibia per il viaggio di nozze
Il principe Harry e Meghan andranno in viaggio di nozze in Namibia, secondo quanto rivela la rivista di viaggi Travel & Leisure. A rivelarlo sarebbe stata una fonte vicina alla coppia. Dopo il matrimonio, che si terrà il 19 maggio 2018, i due sposi partiranno alla volta del paese dell’Africa sud-occidentale e, secondo la rivista, la coppia … Continua a leggere
I super lodge che apriranno in Namibia nel 2018
Il 2018 mostra tutti i presupposti per essere un nuovo anno record del turismo in Namibia. Sarà la spiegazione del perché ben 4 nuovi lodge di lusso sono entrati nella classifica internazionale dei “Top 80 Luxury Hotel Openings”, redatta ogni anno da TravelPlusStyle.com. Su una lista di soli 80 hotel in tutto il globo che apriranno le … Continua a leggere
Imprenditrice in Namibia. “Se fossi in Italia lavorerei ancora gratis in attesa di una cattedra”
Simonetta Musso è nata a Roma e ha 47 anni. Dal 2004 vive nel Paese africano e insieme al marito sudafricano ha aperto un’azienda che si occupa di formazione del personale e gestione di lodge per turisti. “In Italia volevo fare la prof universitaria. Ma tra raccomandati e mancanza di fondi era impossibile”. (Il Fatto … Continua a leggere
Turismo Responsabile: vincono gli italiani
Se dopo una selezione più che rigorosa durata un anno si arriva al podio, significa che si è lavorato bene. E se chi arriva al primo posto è un outsider, una famiglia italiana che ha deciso di scommettere sull’ecoturismo in Namibia, probabilmente la vittoria è anche doppia. Durante il Namibia Tourism Expo 2016, fiera … Continua a leggere
LA FORMULA GIUSTA PER IL TURISMO? È IN NAMIBIA E PARLA ITALIANO
Un modello è la Wuparo Conservancy, collocata al confine del parco nazionale Nkasa Lupala nel nord est della Namibia (ex regione del Caprivi, ora Zambezi). Qui sorge il Nkasa Lupala Tented Lodge, una struttura turistica ricettiva realizzata dalla famiglia Micheletti in accordo con la comunità locale. Gli imprenditori italiani hanno stipulato un accordo contrattuale con … Continua a leggere
Nkasa Lupala, la Namibia degli esploratori
Dopo due ponti, larghi appena la dimensione dell’auto, si arriva sull’incantevole isola di Lupala, ove lo scenario si trasforma e la Namibia da deserto diventa acqua e foresta. Baobab con i rami rivolti al cielo, come a ringraziare un dio tanto benevolo, alberi salsiccia (Kigelia africana) pullulanti di fiori rossi e pesanti di polline, frequentati … Continua a leggere
Glamorous Camping? Glamping!
L’idea di montare una tenda vi atterrisce? Temete i bagni in comune o “bush toilet” di fortuna? Odiate dormire in sacchi a pelo e preparare la cena su fornelli da campo? Non siete gli unici e proprio per voi esiste il Glamping. Una formula di campeggio a cinque stelle nata proprio negli eco-lodge dell’Africa meridionale. … Continua a leggere