Missione Africa per il Premier Renzi
Il Premier Matteo Renzi ha guidato a febbraio una missione in Nigeria, Ghana e Senegal, con l’intento di elaborare una strategia di lungo periodo in grado di individuare aree di comune collaborazione con il sud della sponda mediterranea, zona da considerarsi una priorità per l’Europa intera. La terza missione nell’Africa Subsahariana di Renzi dal suo … Continua a leggere
Corruzione: Botswana, Ruanda, Namibia e Ghana ne hanno meno dell’Italia
L’Africa sub-sahariana ha affrontato una miriade di minacce nel 2015, dall’Ebola al terrorismo. E la corruzione non fa altro che esacerbare le crisi. L’indice di corruzione del 2015, elaborato annualmente da Transparency International, presenta un quadro preoccupante con 40 dei 46 paesi che mostrano un grave problema di corruzione e nessun miglioramento, anche per le … Continua a leggere
Nigeria fuori dall’ebola
La Nigeria è stata dichiarata ufficialmente fuori dall’Ebola dopo sei settimane senza nuovi casi. Il paese è riuscito a reagire rapidamente, dopo che un diplomatico liberiano, Patrick Sawyer, aveva portato in luglio la malattia all’interno dei confini nigeriani. L’epidemia, che ha ucciso più di 4.500 persone in Africa Occidentale, soprattutto in Liberia, Guinea e Sierra Leone, … Continua a leggere
Ebola…un altro modo per trattare l’Africa da infetta
Ora si spiegano molte cose. Ora capisco perché gente impaurita mi ha contattato chiedendomi se fosse possibile viaggiare in Africa a causa dell’ebola. Dopo un lungo periodo di permanenza in Namibia, sono tornata in Italia e per riconnettermi col mondo e con il paese ho acceso la tv. Pochi istanti dopo la giornalista del telegiornale annunciava: … Continua a leggere
Turismo d’affari in forte crescita nell’area sub-sahariana
Il crescente flusso del turismo d’affari spinge ad investire. Il gruppo Azalai Hotel, con sede in Mali, investirà 165 milioni dollari nel corso dei prossimi quattro anni per espandersi in Africa Occidentale. La società ha annunciato che costruirà hotel in Costa d’Avorio, Senegal, Guinea e Niger e rinnoverà la struttura presente in Mauritania. Il primo … Continua a leggere
Idee imprenditoriali vincenti di nove menti africane
Sono d’origine africana, hanno studiato all’estero, ma il 70% torna nel proprio Paese. Ecco cosa succede alle menti più brillanti del continente, che hanno iniziato a scommettere sulla propria terra, dando vita ad iniziative imprenditoriali che nascono dai bisogni della popolazione. Una formula per unire impresa, sviluppo e supporto alle comunità emarginate con soluzioni innovative … Continua a leggere
Successful entrepreneurial ideas of nine African minds
They have African origin, they have studied abroad, but 70% of them come back to their country. This is what happens to the best minds of the continent, who start betting on their own land, giving rise to entrepreneurial initiatives that arise from the needs of the population. A formula to combine business, development and … Continua a leggere
Senegal: imponente programma di infrastrutture stradali
Il Primo Ministro senegalese Mbaye ha annunciato un importante programma di investimenti nel settore delle infrastrutture stradali, per un valore complessivo di circa 600 miliardi di FCFA (oltre 900 milioni di euro). Prevede la conclusione di opere già in corso di realizzazione e l’avvio di nuovi progetti. Tra quelli indicati, sono inclusi l’ultimo tratto dell’autostrada … Continua a leggere
Mafia della pesca e voracità europea: il Senegal rischia la crisi alimentare
Originally posted on Il blog di Four For Africa:
I mari dell’Africa occidentale sono al collasso. Le cause? Sovra-sfruttamento ittico, degrado ambientale, corruzione. In Paesi come il Senegal, in particolare, il sistema delle licenze di pesca è in mano alla criminalità organizzata. Che, con la complicità di politici e imprenditori, sta letteralmente svuotando quella parte…
L’impegno del Trentino in Africa
Prosegue l’impegno del Trentino in Senegal ed Etiopia: la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, ha dato il via libera ad alcuni programmi di cooperazione in questi paesi. Potranno presentare progetti associazioni trentine di provata competenza sia nel settore di intervento specifico sia nel paese in cui l’attività … Continua a leggere