Covid-19: la situazione contagi in Namibia
Il crescere del numero di casi in Namibia di Covid-19 era purtroppo atteso. Con il trascorrere della stagione invernale e la diffusione della pandemia in tutti i continenti, il paese era preparato ad assistere ad un picco. Si è infatti passati dalle pochissime decine di qualche settimana fa a gli oltre 500 casi ad oggi. … Continua a leggere
Namibia, la comunità tedesca e quell’eredità del passato
Sorgente: Africa Rivista, Namibia, la comunità tedesca e quell’eredità del passato In Namibia vivono ancora 13mila tedeschi, figli dei primi coloni che, fra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, costituirono l’impero tedesco d’oltremare nell’allora Africa Sud-Occidentale (che dopo l’indipendenza nel 1990, è diventata Namibia). La lingua tedesca è ancora molto parlata sul territorio, calcolando … Continua a leggere
Il Time ha scelto la persona dell’anno 2014. Premiati gli operatori anti-Ebola
Hanno rischiato e perseverato, si sono sacrificati e salvati. Nancy Gibbs, direttore della rivista Time che puntualmente premia “la persona dell’anno”, spiega perché la scelta 2014 è ricaduta su gli “Ebola fighters”. Non è l’arma scintillante a combattere la battaglia, ma piuttosto il cuore dell’eroe. Questo è vero in ogni battaglia ed è sicuramente vero … Continua a leggere
La Cina finanzia la splendente sede dell’Unione Africana
Addis Abeba è una città di contraddizioni forti. In mezzo a baracche di lamiera e strade di terra, che si trasformano in strisce di fango o polvere a seconda delle stagioni, sorgono imponenti e lussuriosi palazzi con le facciate arricchite di oro, marmi e bassorilievi. La differenza crea disagio anche nelle persone più distratte. Ebbene … Continua a leggere