La Namibia alla Biennale di Venezia. O forse no?

Un padiglione interamente dedicato, ma con un solo artista e una discussa selezione. Polemiche nel paese africano contro gli italiani. Quando mi fu comunicata la notizia del progetto di portare la Namibia a Venezia per la Biennale 2022 pensai “fantastico! è una grande opportunità per il paese”, un ingresso in grande stile nel mondo dell’arte … Continua a leggere

È giusto che “Africa” dei Toto suoni per sempre nel deserto della Namibia?

La Namibia è in questi giorni protagonista su tutte le testate giornalistiche per l’istallazione musicale che l’artista Max Siedentopf ha realizzato nel deserto del Namib con il brano dei Toto. Il famoso pezzo “Africa”, nato nel 1982, continua ad avere un successo dilagante, tanto da essere stato il brano più ascoltato in streaming nel 2017 … Continua a leggere

Per alcuni italiani la casa era in Libia. Un film sulle tracce di ieri e di oggi.

Ne ho incontrati di ex asmarini, ex tripolini e così via e tutti parlavano di quei luoghi lontani nel tempo nello spazio come dei piccoli paradisi perduti. Per sempre. Perché ormai quasi inaccessibili per guerre o regimi e perché ciò che un tempo era loro è divenuto di chissà chi senza più averne traccia, per … Continua a leggere

La Namibia in mostra con tutta la sua luce

Chiedete ai fotografi di tutto il mondo cosa colpisce della Namibia e tutti risponderanno “la luce!”. Ed in effetti, con più di 300 giorni all’anno di sole, la luce ricopre ogni angolo in modo pieno e singolare. “Namibia by Namibian Photographers” è una mostra fotografica collettiva, presso il Centro culturale franco-namibiano di Windhoek fino al 16 … Continua a leggere

A Cape Town inaugura lo Zeitz MOCAA Museum

A Cape Town sta per essere inaugurato il più grande museo d’arte contemporanea mai realizzato in Africa. A nove anni dal lancio del progetto, dopo investimenti privati per 32 milioni di euro e 80 gallerie ripartite su nove piani, sono già stati venduti per l’opening 24.000 biglietti. Lo Zeitz MOCAA – Museum of Contemporary Art … Continua a leggere

DONNE D’AFRICA tutte al PAN di Napoli

Un grande evento per raccontare le Donne Africane. CONVEGNO + MOSTRA FOTOGRAFICA. DONNE D’AFRICA nasce dall’idea di raccontare la forza delle donne del continente africano attraverso testimonianze dirette e fotografiche. Storie di donne appartenenti alle diverse regioni di un immenso continente: Nord Africa (Marocco), Ruanda, Ghana, Namibia e Sudafrica. E poi gli scatti del fotografo … Continua a leggere

Da Cuore A Cuore: Arte africana e Design napoletano

Ismail, Ibrahim e Tiamoko hanno realizzato un albero di Natale di vero design, fatto di latta e  alto oltre 6 metri, è esposto nella hall di un prestigioso hotel di Napoli  (Reinassance Naples Hotel Mediterraneo) per onorare il Natale nella nuova terra che li accoglie. Non è la loro unica opera. Venuti da lontano, rispettivamente … Continua a leggere

Da Napoli a Zanzibar…un amore “At first Sight”

Foto intense di umanità, di giovani e vecchi con gli occhi pieni di vita. Ecco la visione che si ha dell’Africa negli scatti di Veronica D’Albora Corvino, in mostra a Napoli presso la Terrazza Calabritto fino al 16 maggio. Un esordio per la giovane Veronica che ha il valore di uno sguardo non contaminato, “At … Continua a leggere

La latta trasformata in design dai migranti di Napoli

Una nuova terribile strage al largo delle nostre acque, oltre trecento morti assiderati che si aggiungono alle migliaia che giacciono sui fondali. Eppure uomini, donne e bambini continuano senza sosta a partire e, dopo indicibili navigazioni, ad arrivare. E cosa succede ai “fortunati” che approdano vivi sul suolo italico? L’emarginazione se li prende e li … Continua a leggere

Il lusso si fa strada in Kenya

Numerose catene che vendono marchi di lusso dovrebbero presto aprire proprie filiali anche in Kenya, in modo da rispondere alla crescente domanda di beni di consumo d’alta qualità. A sostenerlo è uno studio realizzato dalla società britannica Research and Market, secondo la quale il valore del mercato di lusso è cresciuto del 60% tra il … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia