Da Roma si vola dritti a Johannesburg
Finalmente anche dall’Italia un volo diretto per il Sudafrica. Da Roma a Johannesburg si parte la sera, anche dopo il lavoro, e si arriva la mattina nell’aeroporto più collegato dell’Africa australe. Una bella notizia non solo per chi è diretto in Sudafrica, ma anche per chi voglia raggiungere la Namibia, il Botswana, le Cascate Vittoria … Continua a leggere
Italia Africa: la prima conferenza in grande stile
Per la prima volta l’Italia organizza una grande conferenza ministeriale sull’Africa (Farnesina, 18 maggio 2016) e Café Africa con Confassociazioni International era presente, assieme a 52 Paesi africani, con oltre 40 Ministri degli Esteri e tanti alti rappresentanti internazionali. Prima edizione di un evento di tale entità che mette al centro il rapporto Italia – … Continua a leggere
Niente più avorio nelle case degli italiani?
Una macchina industriale schiacciasassi con statue, oggetti, zanne intere deposte nel bel mezzo del Circo Massimo a Roma per essere polverizzate senza pietà. In quello che normalmente è un luogo di concerti, spettacoli, giubilei, si è assistito ieri, 31 marzo 2016, alla distruzione di mezza tonnellata di avorio. Un segnale semplice, ma di grande impatto, per far comprendere che dietro quegli … Continua a leggere
ROMAFRICA FILM FESTIVAL 2015
Roma diventa ombelico del mondo e portando avanti un’idea di multiculturalità accoglie l’Africa sostenendo la prima edizione del RomAfrica Film Festival, tenutasi dal 9 all’ 11 luglio nella cornice silvestre della Casa del Cinema a Villa Borghese. Un evento che ha richiamato a sé un numero di spettatori inaspettato per un genere cinematografico considerato di nicchia. E invece è … Continua a leggere
Il Burundi si presenta a Roma verso Expo
Il Burundi si presenta all’Italia in occasione dell’Esposizione universale di Milano del 2015. Lo farà dal 25 febbraio all’8 marzo con una mostra presso l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci a Fiumicino. L’evento sarà inaugurato dall’ambasciatore di Bujumbura nel nostro paese, Justine Nisubire. Al terminal 3 dello scalo saranno presentati i progetti di partecipazione a Milano, … Continua a leggere
Idee imprenditoriali vincenti di nove menti africane
Sono d’origine africana, hanno studiato all’estero, ma il 70% torna nel proprio Paese. Ecco cosa succede alle menti più brillanti del continente, che hanno iniziato a scommettere sulla propria terra, dando vita ad iniziative imprenditoriali che nascono dai bisogni della popolazione. Una formula per unire impresa, sviluppo e supporto alle comunità emarginate con soluzioni innovative … Continua a leggere
Successful entrepreneurial ideas of nine African minds
They have African origin, they have studied abroad, but 70% of them come back to their country. This is what happens to the best minds of the continent, who start betting on their own land, giving rise to entrepreneurial initiatives that arise from the needs of the population. A formula to combine business, development and … Continua a leggere
Africa: la cultura sconosciuta
Parte il Festival Ottobre Africano a Milano, Parma, Reggio Emilia, Roma “Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono una sola pagina” diceva Sant’Agostino. Talvolta, però, il mondo arriva a bussare alla porta di casa e diventa un’occasione imperdibile per viaggiare senza valigia. Il Festival Ottobre Africano, dal 6 al 27 … Continua a leggere
Domani potrei essere morto
Uno ogni quindici minuti Un elefante ogni 15 minuti viene ucciso per il commercio dell’avorio, fino a registrare il numero impressionante di 36.000 uccisioni nel 2012. Nel 2013 sono già stati ammazzati 190 elefanti e due ranger nel solo Kenya. Quando la smetteremo? Cominciamo così Roma 4 ottobre 2013 . In marcia per gli elefanti. … Continua a leggere
ITALIA E MOZAMBICO: dopo la pace un’amicizia che continua
Venti anni fa a Roma la firma degli accordi di pace che hanno posto fine alla guerra civile in Mozambico. Il successo di quella che venne definita una “pace italiana” si basò in buona parte sull’azione congiunta della diplomazia istituzionale, quella del Governo italiano, e quella informale, rappresentata dalla Comunità di Sant’Egidio e dal vasto … Continua a leggere