Con Back to School i turisti aiutano i bambini a rimanere a scuola
In Namibia, alcuni bambini sono costretti ad abbandonare la scuola perché i genitori non possono permettersi di pagare il materiale scolastico ed altre spese.Nonostante in Namibia il diritto allo studio sia garantito ed obbligatorio per la scuola primaria e quindi la frequenza è gratuita nelle scuole statali, ci sono costi che le famiglie devono comunque … Continua a leggere
Volontariato in Etiopia: Caramelle non ne diamo
È sempre un dilemma quando si va in giro per l’Africa. Cedere o meno alle richieste di caramelle dei bambini? Io sono del partito del No. Arrivare in un luogo e distribuire dolciumi significa demolire l’orgoglio, educare all’elemosina e apportare alla loro dieta zuccheri raffinati non salutari, anche a livello di igiene orale. È ovviamente difficile resistere alle … Continua a leggere
LA FORMULA GIUSTA PER IL TURISMO? È IN NAMIBIA E PARLA ITALIANO
Un modello è la Wuparo Conservancy, collocata al confine del parco nazionale Nkasa Lupala nel nord est della Namibia (ex regione del Caprivi, ora Zambezi). Qui sorge il Nkasa Lupala Tented Lodge, una struttura turistica ricettiva realizzata dalla famiglia Micheletti in accordo con la comunità locale. Gli imprenditori italiani hanno stipulato un accordo contrattuale con … Continua a leggere
Italia – Etiopia: cooperazione a suon di musica
Tre nuovi accordi di cooperazione tra Italia ed Etiopia: sicurezza alimentare, sostegno socio-economico alle donne e sviluppo di sistemi sanitari. “L’Etiopia è uno dei paesi più importanti per la nostra cooperazione”, ha sottolineato il Ministro Paolo Gentiloni in visita ad Addis Abeba, che si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti lo scorso anno, nell’ambito di un … Continua a leggere
The Samaritans, la fiction africana che parla dei difetti delle ONG
Si intitola “The Samaritans” ed è una serie tv, realizzata in Kenya attraverso il crowdfunding, che ritrae la realtà delle Ong in Africa La serie racconta le disavventure di “ Aid for aid ”, un’organizzazione non governativa il cui mandato è “… beh nessuno lo sa esattamente”. I protagonisti sono i membri dello staff, che … Continua a leggere
Dal festival dell’economia di Trento: ma il Mozambico esiste senza aiuti?
L’esistenza di una bandiera, la presenza di un rappresentante alle Nazioni Unite, l’inno nazionale, la lingua, il riconoscimento dei confini da parte degli stati limitrofi, il comune sentire della popolazione sono elementi sufficienti a determinare l’esistenza di un Paese? Forse no. Nell’ambito dell’ormai celebre manifestazione Festival dell’Economia, che si tiene ogni anno a Trento, si … Continua a leggere
UE stanzia 200 milioni per il Sud Sudan e nuovi finanziamenti a sei Paesi africani
La Direzione Generale per la cooperazione dell’UE ha approvato una serie di nuovi stanziamenti nel quadro della revisione di medio termine dei programmi di cooperazione con diversi Paesi africani (FES 2008- 2013). BOTSWANA: aumento della dotazione finanziaria di 14, 6 milioni di Euro da destinare ai settori dello sviluppo delle risorse umane e del progetto di sostegno alla cooperazione UE- Botswana. Approvato, inoltre, il trasferimento … Continua a leggere
L’impegno del Trentino in Africa
Prosegue l’impegno del Trentino in Senegal ed Etiopia: la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, ha dato il via libera ad alcuni programmi di cooperazione in questi paesi. Potranno presentare progetti associazioni trentine di provata competenza sia nel settore di intervento specifico sia nel paese in cui l’attività … Continua a leggere