Idrogeno ed energia verde. Il mondo scopre il tesoro della Namibia
La Cina investe da tempo, la Germania ha fiutato le opportunità. Un interessante articolo di Lorenzo Santucci per Huffingtonpost Italia. “Ora, all’improvviso, il deserto è diventato prezioso”. L’affermazione del ministro delle Finanze Ipumbu Shimi ben riassume l’interesse che la Namibia sta suscitando a livello internazionale. La costante presenza di sole e del forte vento, le … Continua a leggere
Restart Tourism: in Namibia si va avanti con le vaccinazioni
Creare un paese Covid free, ecco l’obiettivo della Namibia. Con un numero di casi totali di infetti di circa 45mila dall’inizio della pandemia e la campagna vaccinale iniziata circa un mese fa, il paese punta ad attirare nuovamente il turismo internazionale. La Namibia, nota per il sua naturale caratteristica di distanziamento sociale (tra le densità … Continua a leggere
Partono le vaccinazioni anti Covid in Namibia con dosi prodotte e donate dalla Cina
Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere
Namibia: prime dosi di vaccino Covid entro marzo
Il piano di distribuzione e vaccinazione della Namibia ha ottenuto l’approvazione e gli elogi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Non solo il piano vaccinale anti Covid-19 sarebbe pronto a partire da subito, ma l’OMS ha perfino indicato il piano della Namibia come best practice da utilizzare come esempio per altri paesi che non hanno completato … Continua a leggere
Covid-19: la situazione contagi in Namibia
Il crescere del numero di casi in Namibia di Covid-19 era purtroppo atteso. Con il trascorrere della stagione invernale e la diffusione della pandemia in tutti i continenti, il paese era preparato ad assistere ad un picco. Si è infatti passati dalle pochissime decine di qualche settimana fa a gli oltre 500 casi ad oggi. … Continua a leggere
SUDAFRICA, KENYA, GHANA E NIGERIA IN TESTA PER LE INFRASTRUTTURE
La necessità di superare il divario infrastrutturale ha spinto i Governi locali a creare un clima favorevole agli investimenti esteri nel settore. L’ampliamento del porto di Durban del valore di 447 milioni di euro e la tratta autostradale Nairobi-Nakuru per 650 milioni, sono solo alcune delle grandi opere avviate Negli ultimi anni Sudafrica, Kenya, Ghana … Continua a leggere
USA – Cina: l’accordo sull’avorio salverà gli elefanti?
Storico accordo tra Stati Uniti e Cina per porre fine al commercio d’avorio, che sta portando allo sterminio degli elefanti. La Casa Bianca ha comunicato che i due Paesi sono pronti a emanare un divieto quasi totale sull’importazione e l’esportazione di avorio, che riguarda “restrizioni significative e tempestive per l’importazione di avorio come trofei di … Continua a leggere
Il rinascimento di Addis Abeba: mega aeroporto e metro nuova
Addis Abeba si sta trasformando in una città sviluppata e moderna. Sede dell’Unione Africana ed epicentro della politica e dell’economia africana si sta dotando di infrastrutture sempre più all’altezza del ruolo di capitale di riferimento per l’intero continente africano. Per far fronte al previsto esponenziale aumento del traffico aereo sulla capitale etiopica – si stima per … Continua a leggere
Colonialismo a colpi di calcestruzzo e il palazzo del presidente del Sudan Omar al-Bashir lo costruisce la Cina
Sono passati esattamente 130 anni – 26 febbraio 1885 – da quando Gen Charles Gordon fu assassinato sui bianchi gradini del palazzo del governatore generale a Khartoum. Gordon Pascià, così come è più conosciuto, fu un ufficiale e un coordinatore dell’esercito britannico, che organizzò la difesa di Khartoum contro Muhammad Ahmad, autoproclamatosi Mahdi. Nonostante i britannici avessero … Continua a leggere
La Cina guarda a Walvis Bay per una base navale in Namibia
La Cina ha proposto la costruzione di una base per la sua Marina Militare nel porto namibiano di Walvis Bay. Walvis Bay, o Whale Bay in inglese, si trova sul pezzo di costa che affaccia sull’Oceano Atlantico ed è l’unico porto della Namibia con acque profonde. La Cina al momento nega la volontà di realizzare una … Continua a leggere