Il Principe William in Namibia per combattere il bracconaggio e Kate diventa gelosa
Il principe William è arrivato in Namibia per la prima tappa di un tour dedicato alla salvaguardia della fauna in Africa e Kate è molto gelosa… No, non della sottoscritta, sebbene confesso che mi sarebbe piaciuto… Il duca di Cambridge, in visita come presidente di United for Wildlife, che combatte il commercio illegale di animali … Continua a leggere
Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»
Rilanciamo l’appello che il missionario Comboniano, direttore della rivista Mosaico di Pace, rivolge alla stampa italiana. «Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli stanno vivendo», scrive. di Alex Zanotelli* Scusatemi se mi rivolgo a … Continua a leggere
Iveco in Kenya: occupazione e investimenti
Iveco intende tornare nel mercato keniano dei veicoli commerciali dove, fino agli anni ’90, ricopriva una posizione di leadership. Nel corso di una conferenza stampa a Nairobi, Fabio De Serafini, business director per l’Africa e il Medio Oriente del gruppo Iveco, ha annunciato l’accordo commerciale siglato con la società keniana Global Motors Centre (Gmc). Hussein … Continua a leggere
Il Kenya rilancia il turismo in tutta sicurezza. Inglesi tolgono il veto su Lamu e la costa.
Il Governo inglese, dopo aver tolto il bollino rosso sulla costa meridionale del Kenya, ha dall’inizio di marzo dichiarato sicuro anche il meraviglioso arcipelago di Lamu, sulla costa nord. I servizi segreti della Gran Bretagna, che sono considerati tra i più attendibili in quella zona del continente africano, continuano a segnalare come pericolose le zone … Continua a leggere
SUDAFRICA, KENYA, GHANA E NIGERIA IN TESTA PER LE INFRASTRUTTURE
La necessità di superare il divario infrastrutturale ha spinto i Governi locali a creare un clima favorevole agli investimenti esteri nel settore. L’ampliamento del porto di Durban del valore di 447 milioni di euro e la tratta autostradale Nairobi-Nakuru per 650 milioni, sono solo alcune delle grandi opere avviate Negli ultimi anni Sudafrica, Kenya, Ghana … Continua a leggere
Kenya, al rogo la più grande riserva di avorio: guerra ai bracconieri
105 tonnellate di avorio, 16 mila zanne, confiscate al mercato illegale, e una tonnellata e mezza di corna, appartenute a 340 rinoceronti: un tesoro dato alle fiamme nel Nairobi National Park, in Kenya. Il più grande rogo di avorio nella storia della lotta contro il bracconaggio si è svolto sabato 30 aprile alla presenza del presidente … Continua a leggere
Niente più avorio nelle case degli italiani?
Una macchina industriale schiacciasassi con statue, oggetti, zanne intere deposte nel bel mezzo del Circo Massimo a Roma per essere polverizzate senza pietà. In quello che normalmente è un luogo di concerti, spettacoli, giubilei, si è assistito ieri, 31 marzo 2016, alla distruzione di mezza tonnellata di avorio. Un segnale semplice, ma di grande impatto, per far comprendere che dietro quegli … Continua a leggere
DONNE D’AFRICA tutte al PAN di Napoli
Un grande evento per raccontare le Donne Africane. CONVEGNO + MOSTRA FOTOGRAFICA. DONNE D’AFRICA nasce dall’idea di raccontare la forza delle donne del continente africano attraverso testimonianze dirette e fotografiche. Storie di donne appartenenti alle diverse regioni di un immenso continente: Nord Africa (Marocco), Ruanda, Ghana, Namibia e Sudafrica. E poi gli scatti del fotografo … Continua a leggere
Fattorie sostenibili in Kenya con progetto italiano
Toccherà a una cordata di undici imprese italiane – con la piacentina Rota Guido a fare da capofila e SACE impegnata nel ruolo di advisor – il compito di sviluppare in Kenya un progetto zootecnico del valore complessivo di 25 milioni di euro per la Moi University, l’ateneo più avanzato del Paese sul fronte della … Continua a leggere