Etiopia: due volte Natale!

Il giorno 7 del mese di Tahesas è Natale anche in Etiopia. È la Genna, la festa della Natività per il popolo copto, che con fiaccole accese si raduna nella città sacra di Lalibela nella notte tra il 6 e 7 gennaio. Una mia amica vuole andarci. “Vivrò due volte il Natale” mi ha scritto … Continua a leggere

Il canto dell’acqua dei Borana

La polvere sale tra le cosce magre delle vacche, tra le caviglie strette dei Borana, fino a coprire come un filtro tinto di ocra qualsiasi cosa. La pelle, i capelli, i denti, i mantelli e perfino le foglie delle acacie spinose che circondano il villaggio. Anche l’occhio malato dell’anziano ha una patina che sembra creata … Continua a leggere

Transafricana in volo

Le alte e bionde dune di Sossousvlei in Namibia, il Delta dell’Okavango in Botswana, le imponenti cascate Vittoria nel cuore dell’Africa, la vasta pianura del Serengeti, l’inaccessibile lago Turkana e la sacra città di Lalibela in Etiopia. Immaginate di toccare tutti questi luoghi, i più belli di tutta l’Africa, in un solo viaggio e in … Continua a leggere

Premio Unesco libertà di stampa ad una giornalista etiope

Il Premio mondiale Unesco per la libertà di stampa 2013 è stato assegnato alla giornalista etiope Reeyot Alemu, che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per “terrorismo”. Lo ha reso noto l’organismo delle Nazioni Unite per la Scienza, l’educazione e la cultura, con sede a Parigi, in un comunicato diffuso … Continua a leggere

Un giro dell’Africa attraverso gli scatti dei matrimoni più belli

Sarà l’aria di Primavera che s’avvicina e porta un  tenero soffio di romanticismo…Sarà che ho voglia di allegria, di colori e di festa….Questo post è tutto sulla bellezza e la gioia ed è dedicato ai matrimoni africani. I matrimoni, intesi come cerimonie, riflettono parte della cultura di un luogo e sempre più integrano tradizione con … Continua a leggere

A Collection of Amazing African Wedding Photos across Africa

AFRICAN WEDDINGS and their accompanying African wedding photos are a special community and family affair that are as diverse and colourful as the continent itself. The weddings tend to reflect some of the cultural practices of the oldest civilisation on earth. The thousands of ethnic groups that span the continent have their own marriage and … Continua a leggere

Ethiopia calls for more Italian investments and project financing

Ethiopia is projected towards a future of development no longer characterized almost exclusively by agriculture, but also towards industrial activities targeted to the large domestic market (over 80 million people) and regional expansion. For this purpose the country is strongly committed to develop a network of appropriate infrastructure, in terms of energy production exported to … Continua a leggere

Etiopia chiede più investimenti e project financing

  L’Etiopia è proiettata verso un futuro di sviluppo non più caratterizzato quasi esclusivamente dal settore agricolo, ma anche da attività industriali che mirino all’ampio mercato interno (oltre 80 milioni di persone) e regionale in espansione. Per questo obiettivo il Paese si sta impegnando fortemente per dotarsi di una rete di infrastrutture adeguate, in termini di produzione di energia esportabile … Continua a leggere

Etiopia: un paese, due misure

L’Etiopia è un solo Paese, ma passando dal Nord al Sud scopri due mondi diversi fatti di tradizioni, popoli e religioni differenti. Anche le strade sembrano voler fissare questa profonda differenza tra le due regioni. L’articolo che segue, tratto da “Diplomazia economica italiana” n°18/2011, la newsletter del Ministero degli Affari Esteri, fa sorgere una domanda: il … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia