A Cape Town inaugura lo Zeitz MOCAA Museum
A Cape Town sta per essere inaugurato il più grande museo d’arte contemporanea mai realizzato in Africa. A nove anni dal lancio del progetto, dopo investimenti privati per 32 milioni di euro e 80 gallerie ripartite su nove piani, sono già stati venduti per l’opening 24.000 biglietti. Lo Zeitz MOCAA – Museum of Contemporary Art … Continua a leggere
DONNE D’AFRICA tutte al PAN di Napoli
Un grande evento per raccontare le Donne Africane. CONVEGNO + MOSTRA FOTOGRAFICA. DONNE D’AFRICA nasce dall’idea di raccontare la forza delle donne del continente africano attraverso testimonianze dirette e fotografiche. Storie di donne appartenenti alle diverse regioni di un immenso continente: Nord Africa (Marocco), Ruanda, Ghana, Namibia e Sudafrica. E poi gli scatti del fotografo … Continua a leggere
Etiopia: nuovo vocabolario italiano-amarico
É stato appena presentato un nuovo dizionario italiano-amarico, lingua ufficiale dell’Etiopia. Nel paese convivono numerose etnie e le lingue parlate sono più di ottanta, ma la lingua amarica è quella che accomuna tutti. Il volume, curato dal professor Berhanu Abeba, scomparso nel 2008, e successivamente da Gianfrancesco Lusini, docente di Lingua amarica presso l’Universita’ di Napoli L’Orientale, aggiorna … Continua a leggere
Mali: arte e cultura dei Dogon della falesia
Il Mali è una parte d’Africa dalla storia antica e dalla cultura affascinante e nella falesia di Bandiagara, nel cuore del paese, si nasconde un popolo fino a poco fa sconosciuto. Un popolo misterioso e ricco di storia: i Dogon. Umberto Knycz, viaggiatore e fotografo, è riuscito a raggiungere la prima volta questo popolo nel … Continua a leggere
In Botswana è divieto di caccia. Proprio per tutti?
Dal 1 gennaio 2014 è entrato in vigore in tutto il Botswana il divieto di caccia, fatta eccezione per alcune riserve private destinate a tale pratica. È una bella notizia, eppure ci sono da considerare due aspetti: il business della caccia in alcune realtà è ancora troppo profittevole per rinunciarvi del tutto e le conseguenze per … Continua a leggere
Parte Lusotopie: a Torino per innamorarsi dell’Angola
Celebrazione della Giornata della Lingua Madre “Lusotopie 2014” Festa della lingua portoghese Sabato 22 febbraio dalle ore 18.30 avrà luogo la V Edizione della festa della lingua portoghese. Si tratta di evento organizzato in occasione della Celebrazione della giornata internazionale della lingua madre che dal 1999 è stata istituita dall’UNESCO, per salvaguardare e diffondere il … Continua a leggere
Un giro dell’Africa attraverso gli scatti dei matrimoni più belli
Sarà l’aria di Primavera che s’avvicina e porta un tenero soffio di romanticismo…Sarà che ho voglia di allegria, di colori e di festa….Questo post è tutto sulla bellezza e la gioia ed è dedicato ai matrimoni africani. I matrimoni, intesi come cerimonie, riflettono parte della cultura di un luogo e sempre più integrano tradizione con … Continua a leggere
Dall’Italia sostegno alla nuova Somalia
L’Italia intende portare il proprio aiuto alla ricostruzione somala, in vista della fatidica data del 20 agosto, in cui il Paese del Corno d’Africa tornerà ad essere parzialmente unificato. Per motivi sia storici, sia strategici il governo italiano metterà in campo alcune iniziative per l’assistenza ai futuri governi di Mogadiscio, tra queste, un impegno consistente sarà posto … Continua a leggere