La Namibia in contrasto, tra acqua e sua assenza

La Namibia è nota per i suoi contrasti, deserti e oceani, zone rocciose e lagunari, un paese grande – circa tre volte l’Italia – e che vive di estremi. Al momento però l’acqua divide il paese tra chi ne ha troppa e chi troppo poca. È dalla fine del 2020 che si stanno registrando precipitazioni … Continua a leggere

L’elefante di Natale ha lasciato il mare ed è in salvo. Ecco il video!

In Namibia forse Babbo Natale non gira per portare regali in groppa a delle banalissime renne, ma userà un elefante. È ciò che avranno pensato i turisti presenti il 24 dicembre nella cittadina costiera di Swakopmund, dove in mezzo al caseggiato circolava un maestoso esemplare di elefante. Forse era in cerca di acqua, forse aveva perso … Continua a leggere

In Namibia ogni goccia conta. L’emergenza siccità è gravissima.

Dovrebbe essere l’inizio della stagione secca in Namibia, ma come si definisce un periodo successivo ad un altro in cui le tanto attese piogge non sono arrivate? C’è solo un termine e fa paura: siccità. Partendo dal fatto che la Namibia è già un paese desertico – semi desertico, la mancata stagione delle piogge diventa … Continua a leggere

Namibia: economia, turismo, diamanti, tutela ambientale…un po’ di novità 

Un po’ di aggiornamenti dalla Namibia. Nuova nave per diamanti. Il primo presidente della Namibia,  fondatore della nazione, Sam Shafishuna Nujoma, ha varato ufficialmente a Walvis Bay  la più grande e moderna nave per la ricerca dei diamanti. Debmarine Namibia, partecipata di Namdeb, società a metà del gigante dei diamanti De Beers e del governo … Continua a leggere

SUDAFRICA, KENYA, GHANA E NIGERIA IN TESTA PER LE INFRASTRUTTURE

La necessità di superare il divario infrastrutturale ha spinto i Governi locali a creare un clima favorevole agli investimenti esteri nel settore. L’ampliamento del porto di Durban del valore di 447 milioni di euro e la tratta autostradale Nairobi-Nakuru per 650 milioni, sono solo alcune delle grandi opere avviate Negli ultimi anni Sudafrica, Kenya, Ghana … Continua a leggere

I Cerchi delle Fate della Namibia non sono più un mistero. Quando la scienza riesce a superare la fantasia.

“Cosa sono quei cerchi sulla sabbia?” Me l’avranno chiesto centinaia di volte i miei ospiti in Namibia. Ed io costretta a barcamenarmi tra leggende fantastiche di impronte di dei, vorticosi balli di fate stile dervisci e soffi di draghi avvelenati. Sebbene io ami di più l’aspetto magico, una spiegazione più ammissibile mi avrebbe fatto comodo … Continua a leggere

NAMIBIA: Coca Cola, un lusso con la siccità

Quest’anno sarà difficile trovare la bevanda gassata più consumata al mondo e c’è già chi ne fa incetta nei supermercati di tutta la Namibia. La Coca-Cola, infatti, ha dichiarato che a causa della siccità, che sta investendo tutta l’Africa meridionale, fermerà la produzione in Namibia di tutte le bevande in lattina e ha avvertito i … Continua a leggere

Camerun, ecco i settori per la crescita

Un Paese provvisto di grandi risorse che negli ultimi anni ha registrato un tasso di crescita positivo, pari in media al 3,6% annuo, ma nettamente inferiore alle possibilità effettive, secondo il recente rapporto realizzato sul Camerun da KPMG Consulting. La causa di una crescita non esplosiva è imputabile alla diminuzione dell’attività di estrazione petrolifera che … Continua a leggere

100 litri d’acqua al giorno imitando un insetto: così un architetto italiano ha creato l’albero della vita

In Etiopia, donne e bambini devono percorrere quotidianamente molti chilometri per raccogliere un po’ d’acqua, molte delle volte nemmeno pulita o potabile. Così Arturo Vittori dell’Architecture and Vision ha realizzato il Warka Water, una struttura in bamboo che, attraverso un processo di condensazione, raccoglie l’umidità dall’aria trasformandola in acqua potabile. Un progetto tutto italiano per aiutare le persone in … Continua a leggere

Agricoltura e infrastrutture: l’Africa si dà appuntamento ad Addis Abeba

Ministri ed esperti da tutto il continente per discutere di acqua, energia, ICT, trasporti e filiera agroalimentare in occasione di un Summit promosso dall’Unione Africana in novembre La Commissione dell’Unione Africana ha organizzato un evento (Africa Climate Resilient Infrastructure Summit) dedicato ai temi energia, acqua, infrastrutture di trasporto, ICT e agricoltura con la partecipazione prevista … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia