La lettera scarlatta E sulla Namibia e i Corridoi turistici
È dal 28 settembre 2021 che il Ministro della Salute ha autorizzato in via sperimentale i Corridoi turistici Covid-free. Si tratta di itinerari controllati e in strutture ricettive selezionate che permettono di recarsi in mete che altrimenti sarebbero classificate Paesi elenco E, ovvero destinazione bannate dal mappamondo turistico per gli italiani. L’Ordinanza dei Corridoi turistici, … Continua a leggere
Ok dell’UE sui voli dall’Africa del Sud
Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di revocare il divieto di volo sui paesi dell’Africa meridionale. Si pensa ad una ripresa dei viaggi.
Restart Tourism: in Namibia si va avanti con le vaccinazioni
Creare un paese Covid free, ecco l’obiettivo della Namibia. Con un numero di casi totali di infetti di circa 45mila dall’inizio della pandemia e la campagna vaccinale iniziata circa un mese fa, il paese punta ad attirare nuovamente il turismo internazionale. La Namibia, nota per il sua naturale caratteristica di distanziamento sociale (tra le densità … Continua a leggere
Partono le vaccinazioni anti Covid in Namibia con dosi prodotte e donate dalla Cina
Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere
Italiani in Africa: ci sarà un vaccino Covid?
Dei quasi 6 milioni di Italiani residenti all’estero AIRE, circa 70mila si trovano in Africa, e si pone la questione dei vaccini COVID-19 e delle conseguenze sul passaporto vaccinale. Sarà possibile vaccinarsi se residenti all’estero? Alcuni connazionali si trovano davanti ad un vicolo cieco. I sieri non sono arrivati nella maggiore parte dei paesi africani … Continua a leggere
Namibia: prime dosi di vaccino Covid entro marzo
Il piano di distribuzione e vaccinazione della Namibia ha ottenuto l’approvazione e gli elogi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Non solo il piano vaccinale anti Covid-19 sarebbe pronto a partire da subito, ma l’OMS ha perfino indicato il piano della Namibia come best practice da utilizzare come esempio per altri paesi che non hanno completato … Continua a leggere
La Namibia apre l’aeroporto internazionale dal 1 settembre
Martedì 1 settembre scocca l’ora x per la riapertura dell’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek. Sarà l’unico aeroporto della nazione a riaprire e sarà destinato ai turisti. La decisione è stata presa dal governo namibiano per dare linfa all’industria del turismo del paese, che rappresenta circa il 15% del PIL e il maggior comparto in … Continua a leggere
Covid in Namibia: un passo avanti e due indietro
Era dai tempi della tentata secessione del Caprivi nel 1999 che in Namibia non si vedeva un coprifuoco. Eppure il Covid-19 riesce a far tornare attuali soluzioni che sembrano d’altri tempi. Dal 13 agosto e fino alla mezzanotte del 28 agosto nelle regioni Erongo e Khomas vi è divieto di circolazione dalle ore 20 alle … Continua a leggere
La Namibia riparte aprendo al turismo
A partire da lunedì 3 agosto la Namibia ha riaperto le sue frontiere ai turisti per dare impulso all’economia del paese. Geingob, il presidente, aveva fissato la metà di luglio come inizio di un periodo di prova per riaprire al turismo, purtroppo l’aumento dei casi di Covid-19 aveva bloccato il progetto. Dopo attente interlocuzioni con … Continua a leggere