Posted by Café Africa on 22 ottobre 2020 · Lascia un commento
Il presidente Geingob ha eliminato l’obbligo di quarantena e Covid test al quinto giorno di permanenza nel paese per gli stranieri. Sarà sufficiente presentarsi all’arrivo con un test PCR non più vecchio di 72 ore e si sarà liberi di girare liberamente in una delle nazioni con la più bassa densità abitativa al mondo. La … Continua a leggere →
Filed under Namibia · Tagged with Africa, Austria, black list, covid, covid-19, Francia, Germania, Italia, lista nera, Namibia, quarantena, ruanda, Rwanda, Svizzera, test, turismo, viaggiare, Viaggiare Sicuri, virus
Posted by Café Africa on 1 luglio 2020 · Lascia un commento
L’Unione Europea ha dato il via libera per riaprire le frontiere a 15 paesi extra Schengen. Nella lista che ha l’ok ci sono 4 paesi africani: Algeria, Marocco, Rwanda e Tunisia. Dopo il blocco ai viaggi non essenziali verso l’Unione Europea introdotto a metà marzo nel tentativo di contenere la diffusione del coronavirus, dal 1 luglio … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 1 luglio, Algeria, contagi, Coronavirus, Europa, Italia, lista, lista 15 paesi, Marocco, quarantena, ruanda, Rwanda, schengen, Tunisia, UE
Posted by Café Africa on 15 luglio 2015 · Lascia un commento
L’efficienza del governo ha un impatto significativo sulla competitività e la crescita economica di un paese. La burocrazia, l’eccessiva regolamentazione, la mancanza di trasparenza, i sistemi giuridici inadeguati sono tutte cause di costi aggiuntivi imposti alle imprese e barriere all’espansione. Il Rapporto sulla competitività nel mondo del World Economic Forum valuta ogni anno l’efficienza di … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with competitività, efficienza, genocidio, governi, Italia, Italy, Qatar, ruanda, Rwanda, trasparenza, World Economic Forum
Posted by Café Africa on 10 luglio 2015 · 4 commenti
Un massacro, “l’ultimo genocidio del XX secolo”, raccontato dall’occhio sincero e senza filtri di una bimba di appena cinque anni. Il 7 aprile del 1994 in Ruanda ha inizio uno delle carneficine più atroci della storia: il genocidio perpetrato dagli Hutu contro i Tutsi e gli Hutu moderati. In 101 giorni vengono assassinate un milione … Continua a leggere →
Filed under Libri · Tagged with Bibi, Christiana Ruggeri, Dall'inferno si ritorna, genocidio, Giunti, Hutu, libri, massacro, ruanda, Rwanda, stupro, Tutsi
Posted by Café Africa on 26 giugno 2014 · 3 commenti
La nuova linea affiancherà buona parte del vecchio tracciato costruito in epoca coloniale. Anche il Governo del Sud Sudan ha chiesto di potersi collegare. Per ora sono avviati i cantieri della prima tratta tra Mombasa e Nairobi. L’intero progetto, una volta completato varrebbe 16 miliardi di dollari. Si tratta di un’opera strategica per l’intera Regione … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Banca Africana di Sviluppo, Banca Mondiale, Burundi, China Civil Engineering and Construction Company, China Eximbank, China Road and Bridge Corporation, collegamenti, ferrovia, ferrovia coloniale, fibra ottica, investimenti, investimenti privati, Juba, Kampala, Kenya, Kigali, Lunatic Express, Malaba, Maria Kiwanuka, Mombasa, Nairobi, opere pubbliche, Regione Grandi Laghi, Rift Valley Rail, ruanda, Rwanda, Salva Kiir, sbocchi mare, scartamento ridotto, Serpente di ferro, Sud Sudan, trasporti, treno, Tsavo, Uganda, Uganda Railway
Posted by Café Africa on 10 Maggio 2013 · 5 commenti
Non basta prenotare con largo anticipo e nemmeno essere preparati per un trekking di varie ore. L’esperienza del gorilla tracking va conquistata con le unghie e con i denti. Per raggiungere una famiglia devi camminare nella Impenetrable Forest…il cui nome descrive bene la difficoltà dell’avvicinamento. Ogni passo é sospeso su uno scivoloso tappeto di rami, … Continua a leggere →
Filed under Diario Uganda · Tagged with Africa, Bwindi, Bwindi Impenetrable Forest, Congo, Forest, giungla, Gorilla, gorilla tracking, Mountain gorilla, Primates, primati, Rwanda, sguardo gorilla, Uganda, Virunga Mountains
Posted by Café Africa on 12 marzo 2013 · 2 commenti
Sarà l’aria di Primavera che s’avvicina e porta un tenero soffio di romanticismo…Sarà che ho voglia di allegria, di colori e di festa….Questo post è tutto sulla bellezza e la gioia ed è dedicato ai matrimoni africani. I matrimoni, intesi come cerimonie, riflettono parte della cultura di un luogo e sempre più integrano tradizione con … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, Camerun, Congo, Costa d'Avorio, Cristiani, Cultura, Egitto, Eritrea, Ethiopia, Foto, Gabon, Gambia, Ghana, Islam, Kenya, Libia, Marocco, matrimoni, matrimoni africani, Musulmani, Nigeria, nozze, Rwanda, Somalia, Sudafrica, Sudan, Uganda, Wedding, zulu
Posted by Café Africa on 12 marzo 2013 · Lascia un commento
AFRICAN WEDDINGS and their accompanying African wedding photos are a special community and family affair that are as diverse and colourful as the continent itself. The weddings tend to reflect some of the cultural practices of the oldest civilisation on earth. The thousands of ethnic groups that span the continent have their own marriage and … Continua a leggere →
Filed under English · Tagged with Africa, african wedding, Cameroun, Christianity, Congo, Culture, Egypt, Eritrea, Ethiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Islam, Ivory Coast, Kenya, Libya, Marriage, Morocco, Nigeria, Photo, Rwanda, Somalia, South Africa, Sudan, Uganda, Wedding, Weddings