La prima foto che sconvolse il mondo

Un padre che osserva impotente gli arti amputati del proprio figlio. Quanto dolore può contenere il cuore di un uomo. E quanto orrore è capace di generare la mano dell’uomo.

Elisa in Tanzania

Questa è la storia di come già nei primi anni del XX secolo una fotografia fu in grado di mobilitare l’opinione pubblica mondiale.
KISH.5253.562.tifDurante l’epoca imperialista, per cinque anni Charles Goodyear (sì, proprio quello da cui prendono il nome gli pneumatici) cercò di trarre un materiale resistente dal lattice dell’albero di gomma. Falliva sempre. Tuttavia, dopo essere quasi finito sul lastrico, gli venne l’idea di aggiungere dello zolfo alla gomma: nacque un materiale resistente ed elastico, che avrebbe rivoluzionato il mondo. La gomma vulcanizzata sarebbe risultata molto importante nell’industria automobilistica, e non solo. Salì dunque alle stelle la richiesta del lattice, che veniva estratto in Congo.
Tale zona dell’Africa era dal 1885 sotto dominio di Leopoldo II, re del Belgio, che del Congo sfruttava le risorse, frustava e mutilava la popolazione indigena (prendeva le famiglie in ostaggio, cosicché gli uomini fossero costretti a lavorare…

View original post 192 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: