Italiani in Africa: ci sarà un vaccino Covid?

Dei quasi 6 milioni di Italiani residenti all’estero AIRE, circa 70mila si trovano in Africa, e si pone la questione dei vaccini COVID-19 e delle conseguenze sul passaporto vaccinale. Sarà possibile vaccinarsi se residenti all’estero? Alcuni connazionali si trovano davanti ad un vicolo cieco. I sieri non sono arrivati nella maggiore parte dei paesi africani … Continua a leggere

UE apre le frontiere a 4 Paesi africani

L’Unione Europea ha dato il via libera per riaprire le frontiere a 15 paesi extra Schengen. Nella lista che ha l’ok ci sono 4 paesi africani: Algeria, Marocco, Rwanda e Tunisia. Dopo il blocco ai viaggi non essenziali verso l’Unione Europea introdotto a metà marzo nel tentativo di contenere la diffusione del coronavirus, dal 1 luglio … Continua a leggere

Il futuro del turismo è in Africa ed è eco. Una tesi di laurea ci spiega perché

Dopo l’epoca dei lockdown e le azioni giovanili ispirate da Greta Thunberg, il mondo si sta riscoprendo più sensibile alla natura e alla salvaguardia del pianeta, che è al tempo stesso tutela della nostra salute. È in questo spirito che si incastra la riflessione sul futuro del turismo, un viaggiare che probabilmente si trasformerà in riscoperta … Continua a leggere

Volontariato in Etiopia: Caramelle non ne diamo

È sempre un dilemma quando si va in giro per l’Africa. Cedere o meno alle richieste di caramelle dei bambini? Io sono del partito del No. Arrivare in un luogo e distribuire dolciumi significa demolire l’orgoglio, educare all’elemosina e apportare alla loro dieta zuccheri raffinati non salutari, anche a livello di igiene orale. È ovviamente difficile resistere alle … Continua a leggere

Botswana: il bracconaggio che non volevo vedere

Arriva poi il giorno in cui quella certezza che ci siano dei paladini a difendere il mondo crolla definitivamente. Arriva il giorno in cui in Botswana, paese considerato un esempio di come si combatte efficacemente il bracconaggio, si scoprono circa 90 carcasse di elefanti. A trovarle è Elephant Without Borders, un’organizzazione no profit che porta avanti … Continua a leggere

Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»

Rilanciamo l’appello che il missionario Comboniano, direttore della rivista Mosaico di Pace, rivolge alla stampa italiana. «Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli stanno vivendo», scrive. di Alex Zanotelli* Scusatemi se mi rivolgo a … Continua a leggere

Come si è formato il Delta dell’Okavango?

Il Delta dell’Okavango non dovrebbe esistere. La gran parte dei delta sono tentacolari zone umide che si formano alla foce di fiumi che si gettano in mare. Pensate al Gange in India, che si versa nel Golfo del Bengala, o al delta del Niger, che si apre a ventaglio nel Golfo di Guinea. Ora date … Continua a leggere

Censimento sugli Elefanti: un tragico risultato dai cieli

“Non credo che nessuno al mondo abbia mai visto il numero di elefanti morti che ho visto io negli ultimi due anni”. A dirlo è Mike Chase, fondatore di Elephants Without Borders (EWB) e coordinatore del Great Elephant Census (GEC) un ambizioso progetto per contare dal cielo tutti gli elefanti della savana dell’Africa. La rapidità e la … Continua a leggere

Kenya, al rogo la più grande riserva di avorio: guerra ai bracconieri

105 tonnellate di avorio, 16 mila zanne, confiscate al mercato illegale, e una tonnellata e mezza di corna, appartenute a 340 rinoceronti: un tesoro dato alle fiamme nel Nairobi National Park, in Kenya. Il più grande rogo di avorio nella storia della lotta contro il bracconaggio si è svolto sabato 30 aprile alla presenza del presidente … Continua a leggere

Libertà di Stampa: Namibia primeggia in Africa

La NAMIBIA è diciassettesima su 180 paesi per la libertà di stampa secondo il World Press Freedom Index 2016. È nella classifica il primo dei paesi africani e mantiene la stessa posizione dello scorso anno. I giornalisti namibiani, tuttavia, rimangono ancora critici e si sentono più sicuri su internet, dove non sono soggetti al controllo, in … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia