Mountain bike o Corsa? In Damaraland per i rinoceronti

Chi a piedi, chi in bicicletta, ma tutti per la stessa causa: salvare i rinoceronti!
Più di 250 concorrenti hanno preso parte alla Brandberg Rhino Run and Cycle Tour 2016 lo scorso fine settimana (10-12 giugno) in Namibia, precisamente a Uis nel Damaraland. Non è facile correre tra la terra arida e senza ombra di quella regione, ma gli eroici partecipanti, oltre a godere di uno scenario dominato dalla bellezza del massiccio rosso fuoco del Brandberg, hanno aiutato Save the Rhino Trust e testimoniato l’importanza della tutela dei rinoceronti.
A cavallo del 19 ° secolo, c’erano circa un milione di rinoceronti in tutto il mondo, oggi il loro numero è sceso in modo significativo. Purtroppo, i bracconieri uccidono questo Big Five per il guadagno che possono ottenere dalle loro corna.
1rhinorun1-1506wk-20
Save The Rhino Trust Namibia è una ong che lavora per proteggere il rinoceronte nero adattatosi nelle regioni desertiche del Kunene e di Erongo. Grazie al suo impegno, la popolazione di rinoceronti è aumentata fortemente nell’area, nonostante fosse quasi arrivato all’estinzione. Save The Rhino Trust opera in un’area remota di oltre un milione di ettari, con poche recinzioni, senza status di parco nazionale e controlli su chi vi circola.
La Brandberg Rhino Run and Cycle Tour è un’iniziativa nata nel 2015 ed è cresciuta in pochissimo tempo, dimostrando di essere un popolare evento sportivo e di raccolta fondi. L’evento 2016 ha visto più del doppio dei partecipanti e una grande generosità nella raccolta fondi a favore dei rinoceronti, a cui hanno partecipato gli atleti, i cittadini di Uis e numerose piccole e grandi aziende.
I vincitori delle categorie sono stati: 30 km ciclo tour mtb- Lukr Meintjies; 6 km corsa – Charl Botes; 13 km di corsa – Albertinus Goeieman; e il vincitore della 28 km marathon- Erich Goeieman. Prima donna nella 28 km marathon, Risa Dreyer.
Mountain bike o corsa? Alleniamoci per l’anno prossimo!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: