Con Back to School i turisti aiutano i bambini a rimanere a scuola

In Namibia, alcuni bambini sono costretti ad abbandonare la scuola perché i genitori non possono permettersi di pagare il materiale scolastico ed altre spese.
Nonostante in Namibia il diritto allo studio sia garantito ed obbligatorio per la scuola primaria e quindi la frequenza è gratuita nelle scuole statali, ci sono costi che le famiglie devono comunque affrontare. La lista della spesa della cancelleria, la divisa e spesso altri contributi extra di manutenzione e funzionamento della scuola, comportano per le famiglie, specie quelle numerose e rurali, un aggravio notevole sulle proprie finanze. Dopo lunghi anni di siccità, la pandemia causata dal Covid e il deterioramento dell’economia del paese, la situazione è peggiorata. Alcuni genitori non possono più permettersi di mandare i figli a scuola e il tasso di frequenza nelle scuole si è abbassato.
Nasce così Back to School, un’associazione di beneficenza fondata nel 2020 da un gruppo di amici provenienti da differenti paesi europei e che vivono a Windhoek, capitale della Namibia. Decidono di fare la differenza e di aiutare i bambini delle aree più remote a rimanere nel sistema scolastico, raccogliendo fondi per acquistare materiale didattico essenziale per le scuole individuate nelle aree più isolate e remote e farglielo recapitare.
In Namibia, il governo è responsabile delle forniture, ma purtroppo non tutte le scuole sono facilmente accessibili e la maggior parte del materiale non arriva mai. Senza materiale scolastico, il livello e la qualità dell’insegnamento si abbassa e diventa difficile mantenere concentrate e motivate intere classi di alunni generalmente molto affollate.
Con le iniziative di Back to School, scuole dimenticate e lontane, che prima non avevano mai ricevuto sostegno e aiuto, sono messe in grado di istruire in modo più efficace i loro bambini.
Ma come poter raggiungere le scuole lontane dalla capitale? In Namibia, infatti, le distanze sono notevoli e il trasporto del materiale è costoso.
L’idea innovativa di Back to School è di chiedere ai viaggiatori, agli operatori turistici e alle strutture ricettive di aiutare a consegnare il materiale di vitale importanza alle scuole rurali.
Un coinvolgimento diretto del turista straniero, che lo porta a contatto con realtà lontane dai comuni circuiti di visita. Con Back to School il turista ha l’opzione di fare una donazione in denaro e quindi sostenere il progetto, ma ha anche l’opportunità di vedere con i propri occhi come viene usato il denaro e partecipare attivamente al progetto stesso con delle consegne compatibili col proprio itinerario.
Un’opportunità per il turista di trasformarsi in viaggiatore e vivere un’esperienza indimenticabile di contatto con la comunità locale e fuori dalle comuni rotte turistiche. Un gesto che si trasforma nel privilegio di vivere un momento di grande gioia e condivisione, di dono e di trasformazione, di promessa per una nuova generazione di bambini namibiani.
Come sostenere Back to School:
- Donazioni dirette tramite bonifico bancario sul conto della ONG in Francia o in Namibia. I fondi sono utilizzati interamente per l’acquisto di materiale didattico. L’associazione ha creato diversi kit – che vanno da 8 a 120 euro – per consentire agli ospiti e ai volontari di vedere esattamente cosa verrà acquistato. Ad esempio, il “kit per studenti” è composto da materiale di cancelleria per un alunno, tra cui quaderni, matite e penne, forbici, gomma e temperino e un set per la matematica. Con una donazione di soli 8 euro, un bambino namibiano può avere materiale per un anno intero. Inoltre, si può contribuire con il “Kit insegnanti” e il “Kit sport”, essenziali per sostenere gli insegnanti che necessitano di attrezzature e attività ricreative per gli alunni.
Per donazioni contattare: backtoschoolnamibia@gmail.com - Consegne. Inviate le date del vostro viaggio e il vostro itinerario alla mail backtoschoolnamibia@gmail.com e vi risponderanno per organizzare una consegna scolastica. In tal caso, vi incontrerete al vostro arrivo per la consegna dei pacchi ed i dettagli. È un servizio completamente gratuito e vi permetterà di incontrare la comunità al di fuori dei circuiti turistici.