Con Back to School i turisti aiutano i bambini a rimanere a scuola

Back to School Namibia

In Namibia, alcuni bambini sono costretti ad abbandonare la scuola perché i genitori non possono permettersi di pagare il materiale scolastico ed altre spese.Nonostante in Namibia il diritto allo studio sia garantito ed obbligatorio per la scuola primaria e quindi la frequenza è gratuita nelle scuole statali, ci sono costi che le famiglie devono comunque … Continua a leggere

Film: Il ragazzo che catturò il vento

Un film ambientato in Malawi basato su un libro di William Kamkwamba e visionarie sulla piattaforma Netflix. Il titolo originale del film del 2019 è “The Boy Who Harnessed the Wind”, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. È di genere drammatico.Questo film è stato selezionato per rappresentare il Regno Unito … Continua a leggere

Namibia: le misure Covid in dettaglio (22 giugno)

Il Presidente Hage Geingob ha annunciato le misure in vigore in tutto il paese in fase 4 e quelle valide per la sola regione Erongo, che ha delle restrizioni dovute alla presenza di casi Covid19. Per le 13 regioni della Namibia, eccetto Erongo: La Namibia migrerà dalla fase 3 alla fase 4 dal 30 giugno … Continua a leggere

Italia – Etiopia: cooperazione a suon di musica

Tre nuovi accordi di cooperazione tra Italia ed Etiopia: sicurezza alimentare, sostegno socio-economico alle donne e sviluppo di sistemi sanitari. “L’Etiopia è uno dei paesi più importanti per la nostra cooperazione”, ha sottolineato il Ministro Paolo Gentiloni in visita ad Addis Abeba, che si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti lo scorso anno, nell’ambito di un … Continua a leggere

Il più anziano studente del mondo su un Doodle di Google

Il più anziano del mondo a frequentare la scuola elementare è stato onorato da Google lunedì 12 gennaio 2015 con un Doodle sulla homepage Kenya. Kimani Maruge, infatti, il 12 gennaio del 2004, alla tenera età di 84 anni, ha deciso di iscriversi alla scuola primaria di Marura – lo stesso istituto frequentato da due … Continua a leggere

Cinema Africano. “The First Grader” Il potere è nella penna!

Se entrare in una classe e sedersi davanti ad una lavagna per imparare e leggere fosse sempre considerato un diritto, ma anche un dono prezioso. Se una matita per scrivere le prime lettere della propria vita fosse un bene da custodire con cura. Se l’insegnante venisse guardato con ammirazione, perchè capace di trasmettere un sapere … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia