Una classe media nel mondo musulmano

Domanda: “Si è parlato molto di rivoluzioni islamiche, vorrei sapere se queste rivoluzioni sono democratiche o se la religione è prioritaria rispetto a esse”.

Magdi Allam: “Siamo stati ingannati dalle apparenze, in quei Paesi ci sono solo due centri di potere, le caserme dei militari e le moschee degli integralisti islamici. Manca il ceto medio, manca una classe che esprima autenticamente la società civile. Il nostro impegno come europei deve essere quello di favorire l’emergere di una classe media, perché ci possa essere un’autentica democrazia sostanziale”.

Uno spunto di riflessione proposto da un giornalista e politico, spesso criticato per le sue posizioni estreme, che prova a dare una lettura degli avvenimenti di oggi attraverso la sue radici egiziane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: