Prospettive demografiche e mercato del lavoro nei paesi dell’Africa mediterranea

di Alessandra Laricchia, pubblicato in “Rapporto Svimez 2012 sull’economia del Mezzogiorno” Introduzione Il Nord Africa è stato l’epicentro della cosiddetta «primavera araba», con cui i longevi regimi di Egitto, Libia e Tunisia sono crollati. Le rivoluzioni in quei tre paesi, così come le manifestazioni in Marocco e Algeria, sono scaturite da una repressione politica decennale e dal … Continua a leggere

Giovani contro Vecchi? Alcune lezioni dall’Africa e dal mondo.

di Alessandra Laricchia – pubblicato su Il Cerchio n°2-3/2012 Vecchie generazioni contro giovani è questo il terremoto che sta sconvolgendo le nostre vite. Se ne discute tanto in Italia con il “patto generazionale”, ma investe in realtà fette più ampie del mondo. In Nord Africa si sta verificando una rivoluzione di cui abbiamo appena visto … Continua a leggere

Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse

Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse DI ALESSANDRA LARICCHIA – pubblicato su Il Denaro martedì 6 dicembre 2011 e sintesi del contributo contenuto nel Rapporto 2011 su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo” – Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno Il trasferimento di denaro verso i Paesi in via di sviluppo rappresenta uno … Continua a leggere

Rapporto 2011 su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo” – Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno

E’ disponibile on-line il Rapporto su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo” del Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno – SRM – che sistematizza e sviluppa, con contenuti inediti e prospettive di indirizzo, i principali lavori di ricerca realizzati dall’Osservatorio permanente sulle relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo. La ricerca parte da … Continua a leggere

Articolo pubblicato su Il Denaro 6/12/2011: Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse

Il trasferimento di denaro dei migranti verso i Paesi d’origine può rappresentare un’opportunità per favorire il miglioramento dell’economia dei Paesi in Via di Sviluppo. Ecco perché semplificare i servizi bancari per gli stranieri che lavorano in Italia e ridurne i costi. Un articolo pubblicato su Il Denaro

Una classe media nel mondo musulmano

Domanda: “Si è parlato molto di rivoluzioni islamiche, vorrei sapere se queste rivoluzioni sono democratiche o se la religione è prioritaria rispetto a esse”. Magdi Allam: “Siamo stati ingannati dalle apparenze, in quei Paesi ci sono solo due centri di potere, le caserme dei militari e le moschee degli integralisti islamici. Manca il ceto medio, manca … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia