In Tunisia Essebsi vince il ballottaggio: in esclusiva il commento di una grande esperta
Il politico veterano Beji Caid Essebsi è stato confermato come vincitore del primo scrutinio presidenziale libero della Tunisia. Ha assicurato 55.68% dei voti nel ballottaggio di domenica, sconfiggendo il presidente ad interim Moncef Marzouki (44.32%). Mr Essebsi, di anni 88, ha esortato tutti i tunisini a “lavorare insieme” per la stabilità, ma alcuni ritengono che la … Continua a leggere
Una città una rivoluzione. Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico.
Le nuove elezioni in Tunisia hanno mostrano il cambiamento all’interno del Paese arabo. Esiste un rapporto fra lo spazio pubblico e il cambiamento politico? Può la sfera pubblica esistere nello spazio astratto dei media e delle nuove tecnologie senza legami con gli spazi delle relazioni? Il libro di Chiara Sebastiani mostra il legame stretto fra … Continua a leggere
Primavera araba e Islam: nascita di un nuovo modello?
E’ davvero difficile al momento dare una lettura di quanto sta avvenendo in Paesi come Egitto, Tunisia e, seppur in modo diverso, in Libia. Inizialmente si è pensato che si stesse andando verso una democrazia intesa in senso occidentale, poi i risultati elettorali in Tunisia e in Egitto, con la schiacciante vittoria dei partiti islamici … Continua a leggere
Una classe media nel mondo musulmano
Domanda: “Si è parlato molto di rivoluzioni islamiche, vorrei sapere se queste rivoluzioni sono democratiche o se la religione è prioritaria rispetto a esse”. Magdi Allam: “Siamo stati ingannati dalle apparenze, in quei Paesi ci sono solo due centri di potere, le caserme dei militari e le moschee degli integralisti islamici. Manca il ceto medio, manca … Continua a leggere