Rapporto 2011 su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo” – Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
La seconda parte, “Flussi finanziari: i fondi sovrani e le rimesse degli immigrati” indaga gli aspetti dei movimenti di capitali in uscita e in entrata dal nostro Paese. La terza parte, “Le infrastrutture nel Mediterraneo: i trasporti marittimi, la logistica e le reti energetiche” prende infine in considerazione l’analisi dei flussi di traffico marittimo, i sistemi portuali e retroportuali e, sul tema energetico, le nuove reti e corridoi.