Pellegrinaggio alla cella di Mandela

“Mandela, abbiamo una lettera per te, ma non possiamo dartela” gli dicevano le guardie di Robben Island per esasperarlo. Ma lui, pur bramando di leggere le poche parole salvate dalla stretta censura carceraria, rimaneva impassibile. Quando finalmente gli veniva consegnata quell’unica lettera, cui aveva diritto ogni sei mesi, la ritirava senza fretta, non mostrando alcuna impazienza, come se avesse tante cose da fare prima di aprire quella busta contenente “un tesoro prezioso, la pioggia estiva che può far fiorire il deserto”. LEGGI IL RESTO…Mandela
Comments
One Response to “Pellegrinaggio alla cella di Mandela”
  1. tramedipensieri ha detto:

    Che Uomo….quando ci penso mi sento così piccola ed insignificante…(anche quando non ci penso in realtà).

    Chiarissimo che la Sua presenza è (ed è) stata ingombrante. Certi pensieri pacati così forti….
    ed è la prova che cultura e i saldi principi vincono anche se il prezzo è davvero alto.

    ciao
    .marta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: