Posted by Café Africa on 27 aprile 2015 · Lascia un commento
Oggi si festeggia il Freedom Day. Il 27 aprile 1994, esattamente 21 anni fa, Nelson Mandela diventò presidente del Sudafrica, grazie alle prime elezioni democratiche dopo l’apartheid. Google si unisce alle celebrazioni, pubblicando sulle pagine del Cultural Institute (in collaborazione con il Robben Island Museum e con il Nelson Mandela Centre of Memory) un tour … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with apartheid, Cultural Institute, Freedom Day, google, Madiba, Mandela, Nelson Mandela, Robben Island, Robben Island Museum, Street view, Sudafrica
Posted by Café Africa on 15 luglio 2014 · Lascia un commento
“Credo che in Sudafrica abbiamo avuto dei veri eroi, Nelson Mandela ne è l’esempio massimo, ma come lui ci sono state molte altre persone che hanno rischiato la vita, che sono state in prigione. In misura molto minore anche gli scrittori hanno rischiato e hanno affrontato la possibilità che i loro libri fossero messi al bando e … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, africana, apartheid, Gordimer, letteratura, libri, Madiba, Mandela, Nadine Gordimer, Nelson Mandela, Premio Nobel, Premio Nobel per la Letteratura, racconti, romanzi, scrittrice, Sudafrica
Posted by Café Africa on 28 aprile 2014 · 1 commento
Le guide (libri) servono per sapere cosa fare e vedere. Le carte sono utili per capire dove andare. I romanzi, più di tutti, ci aiutano a viaggiare ancor prima di arrivare. Si è appena celebrata la giornata mondiale del libro (23 aprile). E allora ecco una panoramica sui libri giusti per affrontare un viaggio in … Continua a leggere →
Filed under Travels · Tagged with aeroporto, Africa, Africa Subsahariana, Botswana, carta geografica, città, giornata mondiale del libro, guide, guide safari, Kenya, la mia Africa, Lesotho, librerie, libri, Long walk to freedom, Mandela, mappa, Mozambico, Namibia, National Audubon Society Field Guide to African Wildlife, Nelson Mandela, Parchi, parchi africani, Richard Estes, Safari, Safari shop, shop, souvenir Africa, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, The safari companion, The Wildlife of Southern Africa, The Wildlife of Southern Africa. A Field Guide to the Animals and Plants of the Region, Uganda, UNESCO, Vincent Carruthers, Withers Hosking, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 22 gennaio 2014 · 1 commento
“Mandela, abbiamo una lettera per te, ma non possiamo dartela” gli dicevano le guardie di Robben Island per esasperarlo. Ma lui, pur bramando di leggere le poche parole salvate dalla stretta censura carceraria, rimaneva impassibile. Quando finalmente gli veniva consegnata quell’unica lettera, cui aveva diritto ogni sei mesi, la ritirava senza fretta, non mostrando alcuna … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, apartheid, Cape Town, carcere, cella, Madiba, Mandela, Nelson Mandela, Obama, Robben Island, Robben Island Museum, Sudafrica, traghetto, Ubuntu, visita, Waterfront
Posted by Café Africa on 24 settembre 2013 · Lascia un commento
Ogni anno la giornata del 24 settembre è dedicata alle celebrazioni dell’Heritage Day e del Braai Day. Il Sudafrica viene chiamato anche il Paese arcobaleno, per le sue tante culture che sono riunite in un’unica bandiera e nazione. Oggi, forse più di un tempo, questa unione pacifica ha bisogno di essere preservata e sostenuta per … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, barbecue, braai, Braai Day, Cape Town, Chisa Nyama, città del capo, cucina, feste, feste africane, heritage, Heritage Day, Heritage week, KwaZulu, Nelson Mandela, Oggi, patrimonio, Regional variations of barbecue, Shaka, South Africa, Sudafrica, Ukosa, zulu
Posted by Café Africa on 26 gennaio 2013 · Lascia un commento
“Io non canto la politica, canto la verità.” Eppure con la forza della sua musica Miriam Makeba ha portato al mondo la voce di un’umanità sofferente. Mama Africa è un docu-film omaggio a Miriam Makeba, fenomenale cantante e appassionata attivista nella lotta contro l’apartheid e per i diritti del popolo africano. Nata nel 1932 a Johannesburg … Continua a leggere →