Posted by Café Africa on 20 settembre 2017 · 1 commento
A Cape Town sta per essere inaugurato il più grande museo d’arte contemporanea mai realizzato in Africa. A nove anni dal lancio del progetto, dopo investimenti privati per 32 milioni di euro e 80 gallerie ripartite su nove piani, sono già stati venduti per l’opening 24.000 biglietti. Lo Zeitz MOCAA – Museum of Contemporary Art … Continua a leggere →
Filed under Cultura · Tagged with Africa, arte, Cape Town, Cultura, Heatherwick, Museo, museum, Silo Hotel, V&A Waterfront, Zeitz, Zeitz MOCAA
Posted by Café Africa on 23 novembre 2016 · Lascia un commento
È da poco uscito “Da un capo all’altro”, opera prima di Federica Marchesini. Café Africa ha intervistato l’autrice che ha raccontato la vita di un’emigrante soddisfatta a Cape Town. Cape Town, la colorata, eccentrica, multietnica città del Sudafrica è sempre più alla vetta delle classifiche delle capitali internazionali più trendy – la Lonely Planet l’ha … Continua a leggere →
Posted by Café Africa on 22 marzo 2016 · 1 commento
Una moto si ferma davanti a me, non una qualsiasi in realtà, ma una BMW di quelle perfette per raid sulla sabbia, una di quelle che ritrovi coperte di fango e ricoperte di polvere sulle piste del mondo. Si toglie il casco un bell’uomo dalla figura slanciata e mi sorride con fare allegro. È Giorgio … Continua a leggere →
Filed under Libri · Tagged with Africa, arca edizioni, Botswana, Cape Town, Egitto, Etiopia, Giorgio Barbacovi, Kenya, la musica del silenzio, libro, moto, Mozambico, Namibia, Sudafrica, Sudan, Tanzania, Trento, viaggio moto, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 22 gennaio 2014 · 1 commento
“Mandela, abbiamo una lettera per te, ma non possiamo dartela” gli dicevano le guardie di Robben Island per esasperarlo. Ma lui, pur bramando di leggere le poche parole salvate dalla stretta censura carceraria, rimaneva impassibile. Quando finalmente gli veniva consegnata quell’unica lettera, cui aveva diritto ogni sei mesi, la ritirava senza fretta, non mostrando alcuna … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, apartheid, Cape Town, carcere, cella, Madiba, Mandela, Nelson Mandela, Obama, Robben Island, Robben Island Museum, Sudafrica, traghetto, Ubuntu, visita, Waterfront
Posted by Café Africa on 25 ottobre 2013 · 8 commenti
Sono d’origine africana, hanno studiato all’estero, ma il 70% torna nel proprio Paese. Ecco cosa succede alle menti più brillanti del continente, che hanno iniziato a scommettere sulla propria terra, dando vita ad iniziative imprenditoriali che nascono dai bisogni della popolazione. Una formula per unire impresa, sviluppo e supporto alle comunità emarginate con soluzioni innovative … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Botswana, Cambridge, Cambridge University, Cape Town, Competere, e-commerce, electronic, Entrepreneurship Alliance, Enzi Footwear, Harambe Alliance, Harvard, idee imprenditoriali, imprenditori africani, imprenditoria, innovazione, Italy, John Cabot University, John Cabot University e Institute, Kenya, Laurea, Maisha Concept, MIT, mobile, Nigeria, Oxford, robotics, Roma, Senegal, Sud Africa, Sudafrica, technology, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 25 ottobre 2013 · Lascia un commento
They have African origin, they have studied abroad, but 70% of them come back to their country. This is what happens to the best minds of the continent, who start betting on their own land, giving rise to entrepreneurial initiatives that arise from the needs of the population. A formula to combine business, development and … Continua a leggere →
Filed under English · Tagged with Africa, African origin, Botswana, Cambridge, Cambridge University, Cape Town, City University London, Competere, e-commerce, electronic, entrepreneurship, Entrepreneurship Alliance, Enzi Footwear, Exposure Robotics League, Harambe Alliance, Harambe Entrepreneurship Alliance, Harvard, Hong Kong, innovation, Italy, John Cabot University, John Cabot University and Institute, John Cabot University e Institute, Kenya, Maisha Concept, MIT, mobile, Nigeria, Oxford, robotics, Roma, Senegal, South Africa, technology, University of Cape Town, young entrepreneurs, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 24 settembre 2013 · Lascia un commento
Ogni anno la giornata del 24 settembre è dedicata alle celebrazioni dell’Heritage Day e del Braai Day. Il Sudafrica viene chiamato anche il Paese arcobaleno, per le sue tante culture che sono riunite in un’unica bandiera e nazione. Oggi, forse più di un tempo, questa unione pacifica ha bisogno di essere preservata e sostenuta per … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, barbecue, braai, Braai Day, Cape Town, Chisa Nyama, città del capo, cucina, feste, feste africane, heritage, Heritage Day, Heritage week, KwaZulu, Nelson Mandela, Oggi, patrimonio, Regional variations of barbecue, Shaka, South Africa, Sudafrica, Ukosa, zulu