Somalia: la normalità arriva anche con lettere e bancomat
Posted by Café Africa on 15 ottobre 2014 · 1 commento
Il governo somalo ha reintrodotto, dopo vent’anni di caos, il servizio postale e ha istituito i codici postali in tutta la nazione per la prima volta nella storia del paese.
Il servizio postale cadde in disuso con il crollo del regime regime di Siad Barre nel 1991 e la sua reintroduzione è un segnale che la Somalia sta tornando lentamente alla normalità dopo più di due decenni di clan e di conflitti etnico-religiosi.
Ulteriore novità, avvenuta circa una settimana fa, è stata l’installazione nella capitale, Mogadiscio, del primo bancomat per il prelievo di contanti.
Il Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, Mohamed Ibrahim, ha annunciato che i somali ora sono in grado di ricevere lettere dall’estero e che la fase successiva potrebbe essere quella di rendere possibile l’invio di lettere ad amici e parenti che vivono all’estero.
Anche se la maggior parte dei somali comunica tramite e-mail e telefoni cellulari o invia lettere scritte a mano tramite amici, il Ministro ha dichiarato che molti giovani somali non conoscono il servizio postale e lui sarebbe vorrebbe insegnare loro “qualcosa che viene dato per scontato in tutto il mondo”.
Fonte: BBC News Africa
Correlati
Filed under Economy · Tagged with atm, bancomat, codici postali, guerra, lettere, Mogadiscio, Mohamed Ibrahim, poste, regime, Siad Barre, Somalia, telecomunicazioni
Un grande passo in avanti…