Namibia: al via unità speciali per combattere il bracconaggio. Ora è urgente!

La Namibia ha annunciato la creazione di unità antibracconaggio specializzate con l’intenzione di metterle all’opera nel più breve tempo possibile. Sì il tempo è davvero poco.
Il paese ha subito un incremento di bracconaggio, dovuto ad un fenomeno espansivo proveniente dal Sudafrica dove un gran numero di rinoceronti ed elefanti sono stati uccisi negli ultimi due anni.
I numeri ufficiali per quest’anno indicano che in Namibia sono stati uccisi 22 rinoceronti, prevalentemente rinoceronti neri nella regione del Kunene, e 76 elefanti, di cui 19 nella regione Kavango ed il resto nella regione Zambesi.
La domanda di avorio e corno di rinoceronte non proviene in ogni caso dalla Namibia, ma da altrove. Nello specifico, dall’Asia.
“Tuttavia, i namibiani stanno collaborando con i nemici, altrimenti sarebbe impossibile avere le informazioni necessarie per trovare elefanti e rinoceronti. – ha dichiarato pubblicamente il Ministro dell’Ambiente e del Turismo della Namibia, Uahekua Herungase – Non capiscono che stanno distruggendo l’economia del paese, la loro economia.”
Il turismo in Namibia è la terza voce del PIL ed è grazie alla conservazione che si è passati da circa 220 mila turisti nel 1991/92 a 1,3 milioni di visitatori stranieri lo scorso anno.
Ecco perché la volontà di creare un corpo antibracconaggio che sarà composto da circa 400 persone e sarà formato dal Forze armate namibiane.
PS: Mentre scrivo apprendo che altri 2 rinoceronti neri sono stati uccisi, stavolta in Damaraland. Una mamma col piccolo che fanno arrivare a 24 le perdite per il solo 2014.
Quando si dice che non c’è tempo, che è urgente affrontare il problema con tutti i mezzi e in tutti i modi è vero, verissimo, se vogliamo continuare a godere degli animali selvaggi, a godere della grandiosità della natura perfetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: