Namibia: al via unità speciali per combattere il bracconaggio. Ora è urgente!
La Namibia ha annunciato la creazione di unità antibracconaggio specializzate con l’intenzione di metterle all’opera nel più breve tempo possibile. Sì il tempo è davvero poco. Il paese ha subito un incremento di bracconaggio, dovuto ad un fenomeno espansivo proveniente dal Sudafrica dove un gran numero di rinoceronti ed elefanti sono stati uccisi negli ultimi … Continua a leggere
Il Serengeti non verrà tagliato dall’asfalto…per ora
La prima battaglia per difendere il Serengeti è vinta. La Corte di Giustizia dell’Africa Orientale, deputata a risolvere le controversie regionali tra Burundi, Kenya, Ruanda, Tanzania e Uganda, ha sancito che la Serengeti Highway non può essere costruita. Il governo della Tanzania aveva, infatti, in progetto la realizzazione di una nuova strada nazionale asfaltata che avrebbe … Continua a leggere
La vita di un rinoceronte nero all’asta: Lettera di un ranger al cacciatore
Un membro del Dallas Safari Club – USA – ha speso 350.000 dollari per acquistare all’asta il diritto di abbattere un rinoceronte nero in Namibia. Nel 2012 il governo di questo paese africano ha approvato un provvedimento che consente di uccidere 5 rinoceronti all’anno a scopo conservativo. I rinoceronti sono considerati una specie a rischio di … Continua a leggere
Il bracconaggio minaccia la pace, non solo le specie
Non ho mai capito come si possa guardare negli occhi un elefante e avere lo stomaco di ucciderlo, massacrandolo indecentemente per prenderne le zanne. Il bracconaggio è questo, ma non solo. Il bracconaggio non è, difatti, solo una pratica atroce che mette in pericolo la vita di alcuni esseri magici che popolano la nostra Terra, … Continua a leggere