Gibuti: progetti per 10 mld USD in infrastrutture, puntando su Etiopia

Il Governo di Gibuti ha recentemente annunciato nuovi grandi progetti infrastrutturali del valore di circa 10 mld USD per i prossimi 3 anni. Obiettivo: rafforzare il ruolo del Paese di hub logistico tra l’Africa orientale e il resto del mondo e soddisfare la crescente domanda di servizi dell’Etiopia (priva di sbocchi al mare).
Porto: sono stati annunciati 6 nuovi terminal, di cui 4 già in fase di costruzione. L’obiettivo è di alleviare il carico del porto storico di Gibuti città, gestito da Dubai DP World e quello di Doraleh inaugurato nel 2009, con due terminal dedicati a container e prodotti petroliferi.
djibouti_gibuti
Oltre al potenziamento dei porti, il Governo di Gibuti punta a incrementare i collegamenti stradali e ferroviari con l’Etiopia. Saranno potenziate anche le linee di interconnessione con la rete elettrica etiope, avviata quattro anni fa, che ha consentito di abbassare notevolmente i costi a Gibuti che in precedenza era costretta a fare largo uso di generatori a diesel. Una seconda linea di trasporto sarà costruita nella zona settentrionale di Gibuti e coprirà il restante 40% del fabbisogno attuale.
Proposta anche la costruzione di una zona industriale comune Gibuti-Etiopia, alla frontiera tra i due Paesi.
Gibuti città già dispone di una zona franca in area portuale; altre due saranno inaugurate in aree non distanti dalla capitale: la Jabanas Free Zone e la Damerjog Free Zone, quest’ultima in parte dedicata ai capi di bestiame vivi, primo esempio al mondo di zona franca di questo tipo.
È, infine, in progetto la costruzione di un nuovo aeroporto (Bicidley International Airport and Cargo Village), in una zona a 20 km dalla capitale. Il progetto avrà un costo di 530 mln USD.

Fonte: infoMercatiEsteri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: