Il rinascimento di Addis Abeba: mega aeroporto e metro nuova
Addis Abeba si sta trasformando in una città sviluppata e moderna. Sede dell’Unione Africana ed epicentro della politica e dell’economia africana si sta dotando di infrastrutture sempre più all’altezza del ruolo di capitale di riferimento per l’intero continente africano. Per far fronte al previsto esponenziale aumento del traffico aereo sulla capitale etiopica – si stima per … Continua a leggere
Gibuti: progetti per 10 mld USD in infrastrutture, puntando su Etiopia
Il Governo di Gibuti ha recentemente annunciato nuovi grandi progetti infrastrutturali del valore di circa 10 mld USD per i prossimi 3 anni. Obiettivo: rafforzare il ruolo del Paese di hub logistico tra l’Africa orientale e il resto del mondo e soddisfare la crescente domanda di servizi dell’Etiopia (priva di sbocchi al mare). Porto: sono … Continua a leggere
Gibuti: entro 2020 solo fonti rinnovabili
Firmato un accordo tra la Banca Mondiale e il governo di Gibuti per il finanziamento di progetti di sfruttamento delle risorse vulcaniche del paese del Corno d’Africa per la produzione di energia geotermica. Attraverso l’IDA, l’ufficio dell’Istituto di credito internazionale dedicato ai paesi più poveri del pianeta, verranno inoltre garantiti dei crediti da destinare al progetto, a … Continua a leggere