Il film Timbuktu trionfa 7 volte ai César

Miglior film, migliore regia, migliore soggetto, migliore montaggio, migliore fotografia, migliori musiche e migliore suono. I sette premi vinti a man bassa dal film Timbuktu ai César 2015.
Un messaggio mai come in questo momento così importante: la jihad analizzata nel quotidiano della città maliana con i suoi controsensi, estremismi e finanche alcuni aspetti buffi.
Una poesia raccontata in una partita di calcio svolta con un pallone immaginario, ove il desiderio supera il divieto di giocare con la palla.
Ora attendiamo solo gli Oscar…

Café Africa

Un “grande segnale” per la Mauritania e per l’Africa: questo il primo commento rilasciato dal regista Abderrahmane Sissako, il cui film Timbuktu è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero.
Il film racconta racconta la storia di Kidane e della sua famiglia, che vive vicino a Timbuktu, una città nel nord del Mali. Occupata da fondamentalisti islamici, la gente di Timbuktu soffre impotente per il regime di terrore imposto dagli jihadisti.
Musica, risate, sigarette e anche il calcio sono vietati. Le donne trasformate in ombre che resistono con dignità. Ogni giorno, i nuovi improvvisati giudici emettono sentenze tragiche e assurde.
Timbuktu è il primo film mauritano ad essere candidato a un Oscar e dovrà affrontare la concorrenza di Ida (Polonia) Tangerini (Estonia) Wild Tales (Argentina) e Leviathan (Russia). Nel 2014, Timbuktu ha vinto numerosi premi, tra cui miglior film al Durban International Film Festival, Miglior Regista al Chicago International Film Festival e…

View original post 120 altre parole

Comments
One Response to “Il film Timbuktu trionfa 7 volte ai César”
  1. mcc43 ha detto:

    La partita col pallone immaginario è il momento super del film, che però .. devo dirlo non mi è piaciuto, regia montaggio delineazione dei personaggi = zero. Ma sono contenta che le giurie l’abbiano pensata diversamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: