Gli ultimi esploratori

Una spedizione mai tentata prima nelle foreste africane
Alberi alti, verdi che toccano il cielo e filtrano poca luce, in basso un intrico di vegetazione che restringe l’orizzonte a pochi centimetri, a terra fango, foglie, arbusti, liane che si avviluppano alla caviglia e rendono difficile il passo. L’aria è calda e densa di umidità e ogni movimento genera un rumore che risuona distinto. Addosso lo sguardo di presenze immobili, di occhi invisibili, di ombre celate.
Ecco la foresta tropicale africana, un luogo misterioso, pieno di segreti ancora da scoprire.
Sono pochi, davvero pochi, i luoghi ancora sconosciuti della Terra, eppure chilometri quadrati di foreste sono ancora inesplorati e le creature che li popolano attendono di ricevere un nome. Nel ventunesimo secolo abbiamo ancora bisogno di esploratori, gente coraggiosa, curiosa e preparata che vada ad immergersi nell’ignoto per portarci messaggi da altri mondi. Gente come Michele Menegon con il suo gruppo, che andrà per cinquanta giorni nel nord del Mozambico alla scoperta delle misteriose Sky Islands…leggi tutto

Chi, Quando, Dove:

Progetto Sky Islands

Gruppo di Ricerca: Michele Menegon (capospedizione), Simon P. Loader, Fabio Pupin

Film documentario: Prospekt Photographers

Periodo: Novembre 2013 – Gennaio 2014

Dove: tre montagne Macula, Injese, Mabu, nel nord del Mozambico

Sito web : www.skyislands.net

Per sostenere il progetto: www.indiegogo.com/projects/skyislands-the-film

Comments
2 Responses to “Gli ultimi esploratori”
  1. mcc43 ha detto:

    Ci sarebbe molto da scoprire anche vicino a noi, in quei territori dove i signori della cementificazione non hanno ritenuto utile irrompere. Mi disse un ambientalista che nel bellissimo entroterra ligure ci sono ancora speci vegetali e piccoli animali che non hanno avuto ancora una classificazione. Meraviglie senza nome….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: