Per alcuni italiani la casa era in Libia. Un film sulle tracce di ieri e di oggi.

Ne ho incontrati di ex asmarini, ex tripolini e così via e tutti parlavano di quei luoghi lontani nel tempo nello spazio come dei piccoli paradisi perduti. Per sempre. Perché ormai quasi inaccessibili per guerre o regimi e perché ciò che un tempo era loro è divenuto di chissà chi senza più averne traccia, per … Continua a leggere

CINEMA EVENTO: UN’INCHIESTA INTERNAZIONALE SUL COMMERCIO DELL’AVORIO

Il documentario Ivory. A Crime Story è il risultato di tre anni di riprese in trenta paesi diversi, per un totale di oltre 250 ore di materiale grezzo sulle cause e sulle conseguenze della dilagante richiesta di avorio. La popolazione degli elefanti, duecento anni fa, corrispondeva a dieci milioni di esemplari. Oggi sono circa mezzo milione … Continua a leggere

Il colore ocra del popolo Himba, un documentario a Milano

Presentazione del Film Documentario “The Color of the Ovahimba” Martedì 18 aprile alle ore 18 presso l’Area Pergolesi, in via Pergolesi 8, a Milano “The Color of the Ovahimba”, un docu-film di Loïc Quentin e Francesco d’Errico, che investiga su uno degli elementi chiave di tutte le culture umane, l’utilizzo del colore. Francesco d’Errico, direttore di ricerca del … Continua a leggere

Il Sale della Terra candidato all’Oscar. Arte sublime per raccontare l’umanità.

Le avete viste certamente le foto di Sebastião Salgado, anche se pensate di no. Rimangono impresse nella memoria le sue immagini forti e piene di una bellezza colta finanche nelle più profonde tragedie dell’umanità. Perché, così come si intitola il documentario a lui dedicato ora nominato agli Oscar, gli uomini sono il vero Sale della Terra. … Continua a leggere

Virunga il documentario sui gorilla ottiene una nomination all’Oscar

Il film-documentario VIRUNGA,  girato nell’omonimo Parco Nazionale africano, Patrimonio dell’UNESCO, è nella lista delle nomination agli Oscar 2015 nella categoria documentari. Il docu-film – diretto da Orlando Von Einsiedel e finanziato dalla piattaforma streaming Netflix assieme alla compagnia di produzione di Leonardo di Caprio – racconta la storia dei ranger del Parco Virunga e del loro direttore, il belga Emmanuel de … Continua a leggere

Gli ultimi esploratori

Una spedizione mai tentata prima nelle foreste africane Alberi alti, verdi che toccano il cielo e filtrano poca luce, in basso un intrico di vegetazione che restringe l’orizzonte a pochi centimetri, a terra fango, foglie, arbusti, liane che si avviluppano alla caviglia e rendono difficile il passo. L’aria è calda e densa di umidità e … Continua a leggere

“Benvenuti in Italia”

“Abbiamo scelto di stare qui a Napoli e non altrove, perché noi crediamo che se questa città cresce, cresciamo anche noi. Non chiediamo soldi, ma semplicemente di avere anche noi un’opportunità.”  Poche parole pronunciate da uno dei cinque registi stranieri rifugiati che hanno realizzato  il docu-film “Benvenuti in Italia”, presentato venerdì 27 gennaio in contemporanea … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia