Parte Lusotopie: a Torino per innamorarsi dell’Angola

Celebrazione della Giornata della Lingua Madre

“Lusotopie 2014”

  Festa della lingua portoghese

Sabato 22 febbraio dalle ore 18.30 avrà luogo la V Edizione della festa della lingua portoghese. Si tratta di evento organizzato in occasione della Celebrazione della giornata internazionale della lingua madre che dal 1999 è stata istituita dall’UNESCO, per salvaguardare e diffondere il plurilinguismo. L’evento si svolgerà presso la Casa del Quartiere di San Salvario, via Oddino Morgari 14, Torino.

Il paese focus della manifestazione quest’anno sarà l’Angola. L’evento inizierà con un’introduzione al paese realizzata da un rappresentante dell’Associazione degli Angolani Residenti in Italia (AARI), intervallata da alcuni interventi del gruppo di Capoeira Angola N’golo dell’associazione ASAI.

Si procederà poi alla presentazione del libro ”La ballata dei sognatori – Breve antologia del racconto angolano” interverrà il Prof. Giorgio De Marchis dell’Università Roma Tre e traduttore dello scrittore angolano José Eduardo Agualusa.

Durante l’evento ci sarà un quiz sulla lingua portoghese e i vincitori verranno premiati. Inoltre sarà possibile consultare e acquistare alcuni libri di scrittori angolani e di altri paesi lufosofoni messi a disposizione dalla Libraria Trebisonda.

A seguito della presentazione del libro ci sarà l’aperitivo.

Per concludere la manifestazione ci sarà un breve corso di kizomba (ballo angolano) e poi una sessione di Dj set a tema.

L’evento ha come obiettivo quello di stimolare e favorire l’interazione tra chi parla la lingua portoghese e quelli che parlano la lingua italiana, costruendo un rapporto di forte scambio interculturale nel rispetto delle diversità.

L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Africa Quero-te – Associazione degli amici dell’Africa- e Tu-Cá-Tu-Lá – Associazione culturale italo-portoghese.

Titolo: Festa della lingua portoghese 2014

Data e ora: SABATO 22 Febbraio 2014, dalle ore 18.30.

Luogo: Casa del Quartiere di San Salvario, via Oddino Morgari 14, Torino.

Contatti Ufficio Stampa: Amarildo Valeriano • africaquerote@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: