Lisbona è ancora una potenza coloniale?

Il colonialismo è finito. O almeno quello ufficiale. Eppure esistono dei cordoni ombelicali che tutt’oggi sopravvivono. Anzi, proprio con la crisi i Paesi sono sempre più portati a volgere lo sguardo verso l’estero.

Il Portogallo rimane una piattaforma privilegiata per le imprese intenzionate ad affacciarsi sui mercati dell’Africa lusofona, specialmente Angola e Mozambico, che mantengono con Lisbona forti legami storici, linguistici, economici e socioculturali.

Le esportazioni dal Portogallo verso quest’area geografica stanno registrando tassi di crescita superiori al 30% su base annua, con valori pari a 2,3 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2012.

Fonte: Newsletter di Diplomazia Economica Italiana n.5/2013

Comments
2 Responses to “Lisbona è ancora una potenza coloniale?”
  1. Paola ha detto:

    Interessante.

  2. mcc43 ha detto:

    Certi lupi (con tutto il rispetto per questo fiero animale) perdono i peli ma non i vizi. Si limitano a mutare stile,
    Ciò che si otteneva con la frusta sui molti adesso lo si ottiene con mazzette e prebende sui pochi al vertice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: