Ranger dei gorilla uccisi nel parco nazionale più antico dell’Africa
Due ranger morti in poco più di un mese nel parco nazionale più antico d’Africa, a seguito di scontri a fuoco con i ribelli nella Repubblica Democratica del Congo. Prima Kasereka Sikwaya, conosciuto come Timor, e ad inizio agosto Easter Ishara Birindwa, entrambi uccisi nel Virunga National Park, che ospita i famosi gorilla di montagna … Continua a leggere
Il Delta dell’Okavango dichiarato sito Unesco
L’Unesco ha aspettato forse il numero perfetto, il mille, per dichiarare ilDelta dell’Okavango sito di assoluto interesse naturalistico per l’umanità intera. È accaduto il 22 giugno a Doha durante la conferenza annuale dell’organizzazione internazionale. Il nuovo sito è unico nel suo genere, è il delta interno più grande del mondo, cioè non sbocca in mare o in un lago, … Continua a leggere
Amici da portare in viaggio in Africa? I libri!
Le guide (libri) servono per sapere cosa fare e vedere. Le carte sono utili per capire dove andare. I romanzi, più di tutti, ci aiutano a viaggiare ancor prima di arrivare. Si è appena celebrata la giornata mondiale del libro (23 aprile). E allora ecco una panoramica sui libri giusti per affrontare un viaggio in … Continua a leggere
Mali: parte la ricostruzione dei mausolei di Timbuctù
L’UNESCO ha annunciato l’inizio dei lavori di ricostruzione dei mausolei di Timbuktu, iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità e danneggiati nel luglio 2012 durante l’occupazione del centro-nord del Mali da parte di gruppi armati. “La riabilitazione del patrimonio culturale di Timbuktu è di fondamentale importanza per il popolo del Mali, per la gente della città e … Continua a leggere
Parte Lusotopie: a Torino per innamorarsi dell’Angola
Celebrazione della Giornata della Lingua Madre “Lusotopie 2014” Festa della lingua portoghese Sabato 22 febbraio dalle ore 18.30 avrà luogo la V Edizione della festa della lingua portoghese. Si tratta di evento organizzato in occasione della Celebrazione della giornata internazionale della lingua madre che dal 1999 è stata istituita dall’UNESCO, per salvaguardare e diffondere il … Continua a leggere
Premio Unesco libertà di stampa ad una giornalista etiope
Il Premio mondiale Unesco per la libertà di stampa 2013 è stato assegnato alla giornalista etiope Reeyot Alemu, che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per “terrorismo”. Lo ha reso noto l’organismo delle Nazioni Unite per la Scienza, l’educazione e la cultura, con sede a Parigi, in un comunicato diffuso … Continua a leggere
Mad Max girato nel deserto della Namibia merita il biglietto?
Pare che una grossa produzione cinematografica americana abbia lavorato nel deserto della Namibia. Pare che per girare le scene abbiano danneggiato il delicato equilibrio di quell’ecosistema. Pare che la zona sia quella del Dorob National Park, candidata a entrare nella lista UNESCO del patrimonio dell’umanità. La storia è ancora tutta da chiarire ed è stata smentita … Continua a leggere