Ripartono i corsi in e-learning sull’Africa

Se si vuole approfondire il continente africano, segnalo i corsi in modalità online del Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, condotti da docenti universitari ed esperti e suddivisi in 3 livelli. LE AFRICHE OGGI: CHIAVI DI LETTURA, SFIDE, PROSPETTIVE Parlare di Africa oggi vuol dire almeno due cose. Da una parte, riferirsi al secondo … Continua a leggere

Da Roma si vola dritti a Johannesburg

Finalmente anche dall’Italia un volo diretto per il Sudafrica. Da Roma a Johannesburg si parte la sera, anche dopo il lavoro, e si arriva la mattina nell’aeroporto più collegato dell’Africa australe. Una bella notizia non solo per chi è diretto in Sudafrica, ma anche per chi voglia raggiungere la Namibia, il Botswana, le Cascate Vittoria … Continua a leggere

Corso online gratuito per capire le Afriche

Il Centro per la Cooperazione Internazionale apre le iscrizioni al primo corso interamente in e-learning​ Le Afriche Oggi -1- Decostruire un’idea, assumere la complessità LE AFRICHE OGGI: CHIAVI DI LETTURA, SFIDE, PROSPETTIVE Parlare di Africa oggi vuol dire almeno due cose. Da una parte, riferirsi al secondo continente al mondo, sia per estensione del territorio che … Continua a leggere

Da Portici (Napoli) si va “Attraverso l’Africa” con le fotografie di Aurino

Mario Aurino è fatto così. Prende il suo zaino e parte in solitaria per il mondo solo con mezzi via terra. Dopo 10 nazioni europee alle spalle, il Sud America per 4 mesi, 3 mesi in Cina, un mese in Birmania e 2 settimane in Pakistan, ha deciso di attraversare l’Africa da capo a capo esclusivamente … Continua a leggere

DONNE D’AFRICA tutte al PAN di Napoli

Un grande evento per raccontare le Donne Africane. CONVEGNO + MOSTRA FOTOGRAFICA. DONNE D’AFRICA nasce dall’idea di raccontare la forza delle donne del continente africano attraverso testimonianze dirette e fotografiche. Storie di donne appartenenti alle diverse regioni di un immenso continente: Nord Africa (Marocco), Ruanda, Ghana, Namibia e Sudafrica. E poi gli scatti del fotografo … Continua a leggere

Da Cuore A Cuore: Arte africana e Design napoletano

Ismail, Ibrahim e Tiamoko hanno realizzato un albero di Natale di vero design, fatto di latta e  alto oltre 6 metri, è esposto nella hall di un prestigioso hotel di Napoli  (Reinassance Naples Hotel Mediterraneo) per onorare il Natale nella nuova terra che li accoglie. Non è la loro unica opera. Venuti da lontano, rispettivamente … Continua a leggere

Da Napoli a Zanzibar…un amore “At first Sight”

Foto intense di umanità, di giovani e vecchi con gli occhi pieni di vita. Ecco la visione che si ha dell’Africa negli scatti di Veronica D’Albora Corvino, in mostra a Napoli presso la Terrazza Calabritto fino al 16 maggio. Un esordio per la giovane Veronica che ha il valore di uno sguardo non contaminato, “At … Continua a leggere

Gorilla Tracking: in Uganda è a metà prezzo

Camminare nella foresta fitta alla ricerca dei gorilla è sulla vostra lista dei desideri? Il costoso permesso per il parco è in promozione nel mese di aprile, maggio e novembre 2015! La Wildlife Authority dell’Uganda (UWA) ha lanciato una promozione valida dal 1 Aprile al 31 Maggio 2015 e dal 1 al 30 novembre 2015. … Continua a leggere

La latta trasformata in design dai migranti di Napoli

Una nuova terribile strage al largo delle nostre acque, oltre trecento morti assiderati che si aggiungono alle migliaia che giacciono sui fondali. Eppure uomini, donne e bambini continuano senza sosta a partire e, dopo indicibili navigazioni, ad arrivare. E cosa succede ai “fortunati” che approdano vivi sul suolo italico? L’emarginazione se li prende e li … Continua a leggere

Mali: arte e cultura dei Dogon della falesia

Il Mali è una parte d’Africa dalla storia antica e dalla cultura affascinante e nella falesia di Bandiagara, nel cuore del paese, si nasconde un popolo fino a poco fa sconosciuto. Un popolo misterioso e ricco di storia: i Dogon. Umberto Knycz, viaggiatore e fotografo, è riuscito a raggiungere la prima volta questo popolo nel … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia