Le Queens of Africa superano Barbie

Quando la figlia di Taofick Okoya gli disse che avrebbe voluto essere bianca, l’imprenditore nigeriano decise di intervenire per fare in modo che la bambina considerasse diversamente la sua pelle nera. Partì dalla constatazione che tutti i personaggi delle fiabe, cartoni animati e giocattoli erano bianchi. Okoya cominciò, così, ad immaginare un mondo in cui le ragazze nigeriane potessero giocare e fantasticare con personaggi dai caratteri più tipicamente afro.
Così nel 2007 nacquero le bambole Queens of Africa e otto anni dopo le reginette di plastica hanno superato nelle vendite in Nigeria le sorelle bianche, le Barbie.
Modellate sulle tre più importanti tribù del paese, ciascuna bambola veicola un differente messaggio che possa avere una valore educativo. Nneka è una Igbo e rappresenta l’amore. Azeezah è una Hausa ed è la regina della pace – in un video promozionale la bambola Azeezah è mostrata con un cartello #BringBackOurGirls, che si riferisce alle 200 studentesse rapite in Nigeria dai Boko Haram -. Infine, Wuraola, la bambola Yoruba, rappresenta la resistenza. Le bambole, inoltre, sono disponibili in abiti diversi, anche se l’abbigliamento tradizionale è il più popolare.
queens_of_Africa
Ma gli inizi non sono stati facili. “Le bambole nere non vendono”, affermavano inizialmente i negozi di giocattoli nigeriani. Poi Okoya ha intrapreso una campagna educativa attraverso i media, raccontando alla gente che i giocattoli potevano avere un impatto psicologico sui bambini e che una bambola con sembianze afro poteva avere effetti positivi. Ci sono voluti quasi tre anni per convincerli.
Tuttavia, le piccole acquirenti erano già state condizionate dagli standard di bellezza europei, pertanto le Queens of Africa sono state progettate mediando le caratteristiche di bionda-occhiazzurri-misure60-90-60 con le caratteristiche più tipicamente africane.
In futuro, però, ci saranno Quuensa of Africa “più curvy, con i tratti del viso più pieno e i capelli più increspati per rappresentare meglio le caratteristiche africane”, ha dichiarato Okoya. In progetto c’è anche la creazione di almeno una bambola per ogni paese africano.
Comments
7 Responses to “Le Queens of Africa superano Barbie”
  1. tramedipensieri ha detto:

    Mi sembra un’ottima iniziativa!
    Penso che con il tempo si potranno apportare modifiche fisiche … Cosi lentamente che non si accorgeranno nemmeno…
    E dai vambini che é necessario iniziare e gli adulti, commercianti o meno devono favorire l’ingresso….

  2. mcc43 ha detto:

    Ma come mi piace questa notizia. Bambina fortunata. Papà ha capito che l’educazione è identificazione, e che il compito di un genitore è scegliere quel che mette a disposizione…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: