#Run106Pietro, 106 km nel deserto della Namibia contro il Neuroblastoma

“Con questa sfida spero di dimostrare che nulla è impossibile e che non dobbiamo mai abbatterci…anche nei casi più difficili della vita”. Questa la dichiarazione di Roberto Andreoli al termine della sua maratona nel Namib.

Il 18 febbraio del 2010 la vita di Roberto è stata distrutta dalla perdita del suo piccolo Pietro, a soli 6 anni, a causa di una malformazione artero-venosa dietro al cervelletto.

“Per me lui è stato un grande esempio di coraggio e di forza per tutto il periodo della malattia e quindi non potevo non reagire, non potevo lasciarmi andare, sopratutto per il primo figlio Riccardo e per mia moglie Enrica!” E la spinta a ripartire è arrivata grazie anche alla corsa ed obiettivi importanti quali il sostegno alla ricerca a favore di altri bambini. 

  
Mettersi a correre per affrontare delle sfide ai limiti dell’impossibile. E cosa c’è di più duro di un deserto? Se poi il deserto è quello della Namibia la cosa diventa per veri duri.

“Ho deciso di fare una cosa molto dura per dimostrare a Pietrino che il suo papà è veramente forte … quasi quanto lui”. Così Roberto a dicembre 2016 ha percorso 106 km nelle sabbie della Namibia per la sua #Run106Pietro.
Cinque tappe della “100 km of Namib Desert” con la prima di 15 km, la seconda di 21, la terza una maratona di 42 km (con una temperatura all’arrivo di 61 gradi!) e la quarta, durissima, di 26 km, con partenza dalla “Duna 45” ed arrivo sulla duna più alta del mondo a Sossusvlei. Più 2 km aggiuntivi per arrivare a 100+6, come gli anni di suo figlio Pietro.

L’obiettivo di #Run106Pietro era quello di raccogliere 21.200 euro da donare alla “UNA Onlus” nella lotta contro il Neuroblastoma a sostegno del progetto del dottor Roberto Luksch dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano ed è stato ampiamente raggiunto anche se la raccolta andrà avanti fino a fine gennaio attraverso il sito https://www.retedeldono.it/it/iniziative/una-onlus/roberto.andreoli/run106-con-il-mio-piccolo-pietro

  

Comments
2 Responses to “#Run106Pietro, 106 km nel deserto della Namibia contro il Neuroblastoma”
  1. tramedipensieri ha detto:

    Ammirata per questa grande forza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: