Il colore ocra del popolo Himba, un documentario a Milano

Presentazione del Film Documentario “The Color of the Ovahimba” Martedì 18 aprile alle ore 18 presso l’Area Pergolesi, in via Pergolesi 8, a Milano

“The Color of the Ovahimba”, un docu-film di Loïc Quentin e Francesco d’Errico, che investiga su uno degli elementi chiave di tutte le culture umane, l’utilizzo del colore.
Francesco d’Errico, direttore di ricerca del Centre National de la Recerche Scientifique, lavora all’università di Bordeaux sulle origini della modernità culturale. Le sue ricerche hanno mostrato, contrariamente a ciò che si pensava nel passato, che culture simili alle nostre si sono sviluppate in Africa almeno 100 anni fa.
Il gruppo etnico Himba nella Namibia è una delle poche popolazioni africane ad aver conservato le abitudini di abbigliamento, ornamenti e metodi di trattamento del corpo del tutto tradizionali. Le donne Himba, in particolare, per tutta la vita tingono i loro corpi con l’ocra ed anche i loro vestiti e gli ornamenti in ferro e cuoio. Ulteriori analisi di questa pratica mostrano anche funzioni simboliche complesse.
17796250_10154434386481299_9055896543017101158_n
Il film, che ha ricevuto il premio speciale della giuria del XV Festival Internazionale di Bordeaux Archeologia Film, Icronos nell’ottobre scorso, documenta la produzione e l’uso dell’ocra da parte delle donne Himba e utilizza queste pratiche ancestrali per comprendere le ragioni che hanno potuto spingere i primi uomini moderni africani a utilizzare l’ocra rossa.
La presentazione sarà martedì 18 aprile alle ore 18 presso l’Area Pergolesi, in via Pergolesi 8, a Milano con Francesco d’Errico, professore dell’Università di Bordeaux e Petter Johannesen, Console Onorario della Repubblica di Namibia in Italia.
Il film, in lingua inglese, ha una durata di 52′ ed è stato realizzato nel 2014, prodotto in Francia da CERIMES, Università di Bordeaux.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: