A Cape Town inaugura lo Zeitz MOCAA Museum

A Cape Town sta per essere inaugurato il più grande museo d’arte contemporanea mai realizzato in Africa. A nove anni dal lancio del progetto, dopo investimenti privati per 32 milioni di euro e 80 gallerie ripartite su nove piani, sono già stati venduti per l’opening 24.000 biglietti.
Lo Zeitz MOCAA – Museum of Contemporary Art Africa, aprirà i battenti il prossimo 22 settembre all’interno di un edificio simbolo di Città del Capo, il Grain Silo Complex, un granaio degli Anni 20 completamente riprogettato nella struttura e negli interni dallo studio di architettura londinese di Thomas Heatherwick. Ospitato in 9.500 mq distribuiti su nove piani, sarà il più grande museo del mondo dedicato all’arte contemporanea africana grazie alle numerose opere provenienti dalla Collezione Zeitz, fondata nel 2002 dall’imprenditore tedesco Jochen Zeitz, un manager di successo, di origini nobiliari, del quale il museo porta con sé cognome e imprinting.
776_3_HR_ZeitzMOCAA_HeatherwickStudio_Credit_Iwan-Baan_View-of-Zeitz-MOCAA-in-Silo-Square
L’edificio, un tempo il più alto del Sudafrica con i suoi 60 metri, è un monumento al passato industriale della città ed è nel cuore del V&A Waterfront, il nuovo quartiere in pieno sviluppo che sorge tra il porto di Città del Capo e la celebre Table Mountain. In disuso dagli Anni 90, il complesso monumentale torna a rinascere grazie all’intervento di Heatherwick Studio che ha destinato gli ultimi 6 piani a un hotel 5 stelle con vista panoramica sull’oceano, The Silo Hotel, e ha trasformato gli ex magazzini in una vera e propria cattedrale dell’arte africana.
zeitz5
Heatherwick ha plasmato 80 gallerie, scavando la densa struttura di 42 cilindri di cemento che componeva il silo, che è ancora visibile nelle altissime sale. «La sfida tecnica è stata quella di trovare un modo per ricavare spazi e gallerie da questa griglia alveolare alta dieci piani senza distruggere completamente l’autenticità dell’edificio originale», dichiara l’architetto a una settimana dall’inaugurazione. Lo Zeiss MOCAA diventerà inoltre la sede per un istituto per le arti dedicato al costume, alla fotografia, alle performance e al cinema, alimentando il traffico di quasi 100.000 persone che affollano ogni giorno le vie del V&A Waterfront.
Comments
One Response to “A Cape Town inaugura lo Zeitz MOCAA Museum”
  1. tramedipensieri ha detto:

    Un gran bel investimento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: