Mali: parte la ricostruzione dei mausolei di Timbuctù

L’UNESCO ha annunciato l’inizio dei lavori di ricostruzione dei mausolei di Timbuktu, iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità e danneggiati nel luglio 2012 durante l’occupazione del centro-nord del Mali da parte di gruppi armati.
“La riabilitazione del patrimonio culturale di Timbuktu è di fondamentale importanza per il popolo del Mali, per la gente della città e del mondo. Il nome di Timbuktu è presente nell’immaginario di milioni di persone in tutto il mondo ed è un giorno felice per noi dell’l’UNESCO, perché i nostri sforzi per aiutare la la popolazione e sostenere la cultura di questa regione hanno raggiunto dei risultati” ha dichiarato il direttore generale dell’UNESCO, Irina Bokova.
Durante l’occupazione, gli estremisti hanno iniziato a distruggere i mausolei, monumenti che riflettono l’età d’oro di Timbuktu come centro economico, intellettuale e spirituale nel XV e XVI secolo. Questi monumenti sono anche testimonianze eccezionali dell’architettura fatta di terra e della relativa arte della manutenzione, finora eseguita da gente del posto, ma deliberatamente interrotta per colpa degli insorti. Sedici di questi monumenti sono parte dei siti del Mali iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
La ricostruzione, che sarà affidata ad un gruppo di maestranze locali sotto la supervisione dell’ Imam di Djingareyber, dovrebbe durare un mese. Il progetto è stato finanziato dal governo del Mali e dall’UNESCO, con la partecipazione di Andorra, Regno del Bahrain, Croazia, Mauritius e con il supporto logistico della Missione Multidimensionale Integrata delle Nazioni Unite per la Stabilizzazione del Mali (MINUSMA).Mali_Mausoleum

Fonte: AllAfrica.com

Comments
3 Responses to “Mali: parte la ricostruzione dei mausolei di Timbuctù”
  1. tramedipensieri ha detto:

    Questa è una splendida notizia!
    Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: