Italia – Etiopia: cooperazione a suon di musica

Tre nuovi accordi di cooperazione tra Italia ed Etiopia: sicurezza alimentare, sostegno socio-economico alle donne e sviluppo di sistemi sanitari.
“L’Etiopia è uno dei paesi più importanti per la nostra cooperazione”, ha sottolineato il Ministro Paolo Gentiloni in visita ad Addis Abeba, che si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti lo scorso anno, nell’ambito di un programma triennale a cui l’Italia ha destinato 100 milioni di euro.
Nel corso della visita, è stato firmato anche un protocollo di collaborazione culturale per il prossimo quinquennio, festeggiato alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Etiopia, Giuseppe Mistretta, con un concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba del trombettista Fabrizio Bosso con il fisarmonicista Luciano Biondini, arrivati dall’Italia per l’occasione.
Gli stessi musicisti Bosso e Biondini si sono esibiti successivamente ad Agamsa, un villaggio nella Regione Guraghe a circa 200 chilometri a sud ovest dalla capitale, dove è stata inaugurata una scuola ad iniziativa della “Progetto Etiopia Onlus – Lanciano”, costruita con i fondi e le donazioni della Onlus. L’incontro tra musicisti etiopi e italiani è stato travolgente, a riprova che la musica e la cultura rappresentano ponti formidabili per il dialogo fra i popoli.
Fabrizio Bosso & Luciano Biondini in concert presso Agamsa in Etiopia per l’inaugurazione della scuola di “Progetto Etiopia Onlus – Lanciano”
Gran bella cosa questa…apprezzo moltissimo!
Non c’é sotto qualcosa? scusa ma oramai diffido …anche se leggerlo qui mi da sicurezza di veritá
cara Marta, finchè parliamo del progetto della scuola da parte dell’onlus, mi sento abbastanza tranquilla…ciò che dipende dallo stato non posso garantire!