Il rinascimento di Addis Abeba: mega aeroporto e metro nuova
Addis Abeba si sta trasformando in una città sviluppata e moderna. Sede dell’Unione Africana ed epicentro della politica e dell’economia africana si sta dotando di infrastrutture sempre più all’altezza del ruolo di capitale di riferimento per l’intero continente africano. Per far fronte al previsto esponenziale aumento del traffico aereo sulla capitale etiopica – si stima per … Continua a leggere
Italia – Etiopia: cooperazione a suon di musica
Tre nuovi accordi di cooperazione tra Italia ed Etiopia: sicurezza alimentare, sostegno socio-economico alle donne e sviluppo di sistemi sanitari. “L’Etiopia è uno dei paesi più importanti per la nostra cooperazione”, ha sottolineato il Ministro Paolo Gentiloni in visita ad Addis Abeba, che si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti lo scorso anno, nell’ambito di un … Continua a leggere
Agricoltura e infrastrutture: l’Africa si dà appuntamento ad Addis Abeba
Ministri ed esperti da tutto il continente per discutere di acqua, energia, ICT, trasporti e filiera agroalimentare in occasione di un Summit promosso dall’Unione Africana in novembre La Commissione dell’Unione Africana ha organizzato un evento (Africa Climate Resilient Infrastructure Summit) dedicato ai temi energia, acqua, infrastrutture di trasporto, ICT e agricoltura con la partecipazione prevista … Continua a leggere
Esperienza in missione: molto più di un viaggio
Me lo ricordo ancora il peso di quel borsone verde che trasportavo sulla testa, mentre arrancavo nel fango che mi faceva sprofondare fino alle ginocchia. Non ero sola, ero con una piccola carovana composta da altre persone come me, gente di città abituata alle comodità e che dà per scontata la presenza di una strada … Continua a leggere
Etiopia: un viaggio nel cuore dell’uomo
Ecco l’ultimo articolo di Alessandra Laricchia con foto di Andrea Mazzella pubblicato su Il Cerchio n°81 Sta calando la notte alla missione di Emdibir e le iene iniziano con il loro ghigno minaccioso a sovrastare la voce di Paolo, un giovane italiano che pochi anni fa ha deciso di lasciare la casa natale per dedicarsi … Continua a leggere
La Cina finanzia la splendente sede dell’Unione Africana
Addis Abeba è una città di contraddizioni forti. In mezzo a baracche di lamiera e strade di terra, che si trasformano in strisce di fango o polvere a seconda delle stagioni, sorgono imponenti e lussuriosi palazzi con le facciate arricchite di oro, marmi e bassorilievi. La differenza crea disagio anche nelle persone più distratte. Ebbene … Continua a leggere