I futuri infermieri della Namibia formati dall’Università di Ferrara
Docenti in visita a Outapi per progettare il futuro corso di laurea in Infermieristica
Posa della prima pietra di un nuovo campus universitario nella città di Outapi nel Nord della Namibia, alla cui realizzazione collabora l’Università di Ferrara.
Grazie ad una accordo formalizzato lo scorso luglio, infatti, l’ateneo estense offre formazione e tutoraggio a docenti e a ricercatori namibiani per l’implementazione di corsi di formazione, diplomi e corsi di laurea (programmi da uno a tre anni) in Infermieristica nella Regione del Omusati.
La delegazione di Unife composta da Roberto di Giulio del Dipartimento di Architettura , Michele Rubbini e Carlo Feo del Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, nei giorni scorsi ha avuto numerosi incontri sia con docenti della Nambibia University (Nust) sia con autorità, visitando alcuni ospedali che dovrebbero ospitare parte delle attività didattiche, offrendo assistenza relativa all’avvio del corso di laurea per infermieri a doppio titolo e supporto alla costruzione del campus universitario.
La collaborazione tra Unife e Nast, iniziata anni or sono in tema di discipline relative al corso di laurea in Architettura, si è in seguito sviluppata anche su tematiche di indirizzo biomedico come l’avvio del corso di laurea per Infermieri e si estenderà su ulteriori terreni di interesse comune tra le due università.
“Un nuovo importante tassello per l’internazionalizzazione di Unife” chiosa Di Giulio. “Questo è infatti il secondo passo per l’ampliamento di un accordo di cooperazione già esistente con l’Università della Namibia, che estenderà la collaborazione alla creazione di una Scuola di Infermieri di cui il Paese africano ha forte necessità.”
Soddisfazione anche da parte del Prof. Patrizio Bianchi, assessore alle politiche europee, Università, ricerca, scuola, formazione e lavoro della Regione Emilia-Romagna: “L’accordo rappresenta un esempio rilevante del ruolo che le nostre Università possono svolgere a livello internazionale per sostenere il rilancio del nostro paese. Il sostegno scientifico, tecnologico, professionale, organizzativo che l’Università di Ferrara si impegna ad offrire alla NUST permetterà di avviare in Namibia un nuovo corso di Scienze Infermieristiche che rappresenterà tangibilmente l’altissimo valore delle nostre università nello sviluppo dei paesi emergenti. Si continua così la strada avviata dal Dipartimento di Architettura che ha già sostenuto l’avvio in quell’Università di corsi di Architettura. Ancora una volta l’Università di Ferrara si dimostra in grado di aprire vie nuove, dando il segno di una vocazione internazionale che deve diventare la bandiera di sviluppo di tutte le nostre Università. C’è una grande bisogno di Italia nel mondo e questa presenza di Unife dà dimostrazione di quanto potremmo fare dandoci tutti prospettive e visioni più ampie.”
Che belle notizie! Spero che altre università seguano questo interessante, altruistico, esempio 😊