400 bufali annegati al confine tra Namibia e Botswana. Una tragedia trasformatasi in miracolo.

Circa 400 bufali sono annegati dopo essere fuggiti nel fiume Chobe al confine tra Botswana e Namibia. Una scena apocalittica, un corso di un fiume costellato da grossi corpi inerti di bovidi selvaggi.

L’origine del disastro pare sia da attribuire ad un gruppo di leoni, che avrebbe sorpreso di notte la mandria di bufali, i quali terrorizzati sarebbero scappati in direzione dell’acqua. Peccato però che il punto di fuga sia coinciso con una zona d’attraversamento profonda ed una riva opposta molto alta, di conseguenza i poveri animali una volta arrivati in acqua non hanno avuto scampo.

La notizia ha fatto il giro del mondo e già ci si preoccupava delle difficoltà di ripulire il Chobe, zona ad altissimo tasso turistico, e di evitare epidemie. Il dibattito è durato però meno di 24 ore, poiché la popolazione locale namibiana è accorsa sulla sponda del fiume per recuperare l’apprezzatissima carne. Un eccidio trasformatosi in un miracolo!

L’evento accaduto ai malcapitati bufali, una delle più gravi stragi di animali nella storia recente della regione, sebbene possa apparire sconcertante, secondo il Ministro dell’Ambiente del Botswana non è insolito, in quanto in passato si sono verificati altri annegamenti di massa nel Chobe, in particolare al largo di Sedudu Island.

Ciò che sicuramente appare però inusuale a molti esperti è il grande numero di animali morti, in quanto i precedenti casi riportano non più di 50 decessi, ma indagini svolte da entrambi i paesi confinanti non hanno evidenziato nessuna anomalia o responsabilità diversa.

© Nic Proust / Bush 24

© Nic Proust / Bush 24

Comments
2 Responses to “400 bufali annegati al confine tra Namibia e Botswana. Una tragedia trasformatasi in miracolo.”
  1. tramedipensieri ha detto:

    La loro morte non è stata vana…consoliamoci così 🤔

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: