400 bufali annegati al confine tra Namibia e Botswana. Una tragedia trasformatasi in miracolo.
Circa 400 bufali sono annegati dopo essere fuggiti nel fiume Chobe al confine tra Botswana e Namibia. Una scena apocalittica, un corso di un fiume costellato da grossi corpi inerti di bovidi selvaggi. L’origine del disastro pare sia da attribuire ad un gruppo di leoni, che avrebbe sorpreso di notte la mandria di bufali, i … Continua a leggere
Namibia, viaggio nella memoria primordiale, partendo da Napoli
“Forse è questo il mal d’Africa, di cui tanto si parla, questo bisogno di autenticità, senza troppe mediazioni, questo bisogno di sentire la vita sulla pelle, senza troppe protezioni”, commenta Luca Sorbo, curatore della mostra fotografica “Namibia. Viaggio nella memoria primordiale” del fotografo Marco Menduni, fino al 19 aprile al PAN di Napoli. Gli … Continua a leggere
Da Portici (Napoli) si va “Attraverso l’Africa” con le fotografie di Aurino
Mario Aurino è fatto così. Prende il suo zaino e parte in solitaria per il mondo solo con mezzi via terra. Dopo 10 nazioni europee alle spalle, il Sud America per 4 mesi, 3 mesi in Cina, un mese in Birmania e 2 settimane in Pakistan, ha deciso di attraversare l’Africa da capo a capo esclusivamente … Continua a leggere
Namibia senza segreti: i film promo di ogni regione
Un territorio grande quasi tre volte l’Italia non ha solo le dune di Sossusvlei e il Parco Etosha. Il Namibia Tourism Board (NTB) ha prodotto e sta mettendo online dei filmati sulle regioni meno battute del paese con l’intento di far conoscere ai turisti e ai naviganti del web la varietà delle sue comunità, dei … Continua a leggere
Il click che distrugge i popoli
Quando ci troviamo in un luogo remoto e facciamo fare quel click alla nostra macchina fotografica, non ce ne accorgiamo, ma con quel piccolo gesto stiamo gettando un sasso in uno stagno. Più di una volta mi è capitato di trovarmi a contatto con popolazioni indigene africane, abituate cioè a vivere secondo usi e costumi … Continua a leggere